casa lavoro legno grezzo

Inserire alcune componenti in legno grezzo nell’arredamento di casa può dare un’idea più rustica dell’ambiente, ma allo stesso tempo di calore, ecco come fare.

Dare una ventata di novità alla casa a volte è proprio quello che ci vuole, così da dare l’idea di ritrovarsi in un ambiente differente dal solito nonostante l’abitazione possa avere già qualche anno alle spalle. È in questa fase che si ha la possibilità di sfogare la propria creatività, nonostante in alcuni casi sia necessario far coincidere questo anche con il budget che si ha disposizione. A volte si può decidere di puntare anche su qualcosa a cui magari non si aveva pensato prima, ma dando sfogo alle tendenze del momento, come è il caso di quando si sceglie di inserire alcuni elementi in legno grezzo.

casa lavoro legno grezzo

A differenza di quanto si possa credere in un primo momento, non si tratta di qualcosa che può dare una sensazione di trascuratezza, ma tutt’altro. Questo aspetto del materiale può rendere il tutto più rustico e artigianale, che fa sentire a proprio agio un po’ tutti, non a caso spesso si preferisce questo genere nelle piccole realtà in montagna. La sua versatilità lo rende però adatto un po’ ovunque, anche a chi vive in città, se s dovesse però essere scettici a riguardo si può partire con alcuni piccolo componenti in posizione strategica per poi ampliare in maniera graduale.

Idee per arredare con il legno grezzo: come cambiare l’ambiente

Chi non è un grande intenditore di stili di arredamento può pensare che il legno grezzo sia qualcosa che non sia adatto in molte realtà, specialmente in chi ha pensato a qualcosa di moderno, ma non è detto sia così. Anzi, sta ormai diventando sempre più di tendenza cercare di mescolare vari generi, con l’idea che questo possa rendere l’ambiente più “vissuto” e in grado di soddisfare ogni gusto.

Un materiale come questo, specialmente se si preferiscono le tonalità chiare, può essere adatto un po’ per ogni locale, anche se c’è chi preferisce destinarlo alla pavimentazione e ai muri, con la consapevolezza di come questo possa aumentare la luminosità. Non manca però chi invece ama utilizzarlo anche per i complimenti d’arredo e i mobili, soprattutto se si ha una stanza destinata all’home working, come stanno facendo in tanto (se si ha spazio a sufficienza). Nella maggior parte dei casi può essere perfetto se abbinato allo stile shabby o al total white, così da trasformare quel punto nel pezzo forte del locale. Tanti, ad esempio, potrebbero apprezzare l’artigianalità di un tavolino che può trasformarsi in scrivania, dove poter posizionare un computer o scrivere, in tipico mood nordeuropeo. Anche la cucina, che è in genere uno dei punti più adatti alla famiglia, può essere perfetta per questa opportunità.

scrivania legno grezzo

In alcuni casi, invece, può essere bello mettersi di impegno e provare a rinnovare personalmente qualcosa che sembra essere destinato a essere gettato via. Basti pensare a una cassetta dove si trovava la frutta, che può essere trasformata in un ripiano per i giornali o i libri, soprattutto quelli che si stanno leggendo in un determinato periodo, così da averli sempre vicini e pronti all’uso.

lavoro casa legno grezzo

Gli amanti del fai da te potrebbero invece mettersi al lavoro e sfruttare il pallet, magari per realizzare un accessorio che può essere posizionato sopra il letto, per chi ama dormire in posizione elevata. In alternativa, se si amano i piccoli dettagli si può partire con la creazione di sottobicchieri o sottovasi in legno, che ricordano il country, ma anche di un tagliere da usare quando si preparano i piatti. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti, non resta che mettersi di impegno e lasciare spazio alle idee, difficilmente ci si pentirà del risultato ottenuto. E chissà che questo non possa servire anche a ottenere complimenti dagli ospiti o a essere fonte di ispirazione per loro.

 

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.