camera da letto

A molti potrebbe sembrare incredibile, ma c’è un colore che non dovremmo assolutamente avere in camera da letto secondo il Feng Shui, può portarci a essere infelici senza saperlo. 

La camera da letto è certamente una delle stanze più importanti della casa, essendo quella dove concludiamo la giornata e abbiamo la necessità di riposare, soprattutto se siamo reduci da ora pesanti. Fare il possibile per sentirsi sereni e rilassati può essere certamente fondamentale, ben sapendo come sia necessario per essere in salute dormire con regolarità, ma siamo sicuri di essere riusciti finora a fare il possibile affinché questo sia possibile?

Tante persone sono convinte che l’ambiente svolga un ruolo decisivo, proprio per questo hanno scelto di seguire il Feng Shui, un’antica disciplina cinese che tanti apprezzano ancora adesso secondo cui si dovrebbero dare degli indirizzi ben precisi alle varie parti della nostra abitazione per garantire benessere. Questo favorisce la possibilità di avvertire energia positiva, che finisce per essere avvertita da tutti.

L’importanza del Feng Shui in camera da letto

È capitato certamente a tutti di andare a dormire e avere pensieri che non consentono di prendere sonno come si vorrebbe, finendo così per risvegliarsi più stanchi di prima. Allontanare del tutto le preoccupazioni può essere difficile, un aiuto importante però potrebbe arrivare, almeno secondo chi segue il Feng Shui, dalla presenza di alcuni elementi presenti nella camera da letto che possono aiutare a sentirsi più sereni.

Questa filosofia si pone un obiettivo importante, permettere alle energie positive di fluire liberamente nello spazio, influenzando l’umore di chi ci vive, così da sentirsi più soddisfatti se si seguono alcune indicazioni ben precise. In camera da letto tutto parte dalla posizione del letto, che non dovrebbe avere mai essere rivolto alla porta e con la testiera rivolta al Nord. Altrettanto importante può essere evitare distrazioni, per questo sarebbe bene evitare di inserire dispositivi elettronici che possono impedire di addormentarsi, quali Tv e computer. Ogni stimolo esterno, infatti, rende difficile stare del tutto lontani da quello che ci fa stare bene.

Se si vuole davvero raggiungere lo scopo non si può però non prescindere anche dalla scelta dei colori da avere sulle pareti, ce ne sono alcuni che sarebbero assolutamente da evitare.

Il Feng Shui dice no a questi colori

Ma quali sarebbero questi colori che sarebbero assolutamente da evitare in camera da letto per i seguaci del Feng Shui?

  • Rosso e arancione accesi: sono considerati aggressivi, per questo non permetterebbero il riposo e renderebbero difficile dormire.

camera da letto rosso

  • Nero: è decisamente troppo scuro e dà un’idea di tetro, può quindi favorire angoscia e cattivi pensieri, soprattutto se ci si corica quando si è di cattivo umore.
  • Viola: è una tonalità particolare, che può non piacere a tutti, chi la ama dovrebbe però evitare di inserirla in camera da letto, è considerata eccentrica e scura, per questo difficilmente può facilitare l’equilibrio di chi si trova nella stanza, sia a livello mentale sia fisico.

camera da letto viola

  • Sfumature fredde: rientrano in questa cateogoria alcune delle tinte che vengono spesso sfruttate, quali grigio e bianco, possono rendere lo spazio respingente, non dare quindi l’idea di uno spazio accogliente, come invece dovrebbe avvenire quando si ha la necessità di rilassarsi.

Qualora questi colori siano tra i preferiti di chi vive in un’abitazione è possibile comunque un piccolo strappo alla regola, ma solo per alcuni accenni alle pareti, non certamente per tutte e quattro i muri della camera.

Ma quali colori vanno bene?

A questo punto assodati quali siano i colori da evitare in camera da letto secondo il Feng Shui è naturale chiedersi quali siano quelli più indicati. Le opzioni tra cui scegliere non mancano:

  • Verde: è il colore della natura, per questo favorisce la crescita e il rinnovamento. Si tratta di qualcosa di ideale perché facilita il contatto con l’esterno.
  • Crema o pesca: il primo crea sensazioni avvolgenti e rilassanti, mentre il secondo è in grado di apportare energia vitale.
  • Azzurro: è il colore dell’acqua, è quindi associato alla calma e alla pace, questo lo prota a rendere più semplice riposare anche in modo sereno.

Seguire queste indicazioni è certamente importante, ma se si vuole essere davvero cultori del Feng Shui si deve sottolineare quanto questa credenza non privilegi qualcosa di assoluto nelle tonalità alle pareti, c’è infatti la convinzione che usare troppo un solo colore possa dare un’idea di squilibrio.

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.