Feng Shui
Tante persone scelgono di arredare casa secondo il Feng Shui

Tante persone amano seguire le tendenze anche nell’arredamento di casa. Ecco come può cambiare l’abitazione per gli appassionati di Feng Shui.

ll momento in cui abbiamo la possibilità di arredare casa piace a tantissime persone, che ne approfittano per dare sfogo alla propria creatività, allestendo un ambiente in cui possano sentirsi perfettamente a proprio agio già quando varcano la porta di ingresso. Questo può valere sempre, sia quando l’abitazione è nuova, sia quando invece si ha voglia di qualcosa di diverso e si vogliono rinnovare alcuni locali. Non c’è niente di male nel seguire le tendenze anche in questo ambito, farlo può rappresentare un’opportunità per scoprire qualcosa a cui non si era pensato inizialmente, ma che può catturare i gusti personali. È il caso di chi decide di puntare sul Feng Shui, filosofia che parte dai concetti di Yin e Yang (tipici del Taoismo) e associa una serie di regole specifiche, relative a forme, colori, spazi e che può comprendere anche gli arredi.

Feng Shui
Tante persone scelgono di arredare casa secondo il Feng Shui

Tutto nasce con un obiettivo ben preciso, che può essere congeniale per tutti: trovare un equilibrio perfetto tra dentro o fuori, tra lo stato d’animo che si avverte dentro di sé e quello che ci circonda. Si punta in questo modo ad allontanare le energie negative che possono depositarsi in un luogo, arrivando a raggiungere anche la mente e il corpo di chi si trova in quel posto, per favorire il benessere delle persone.

Come applicare la filosofia Feng Shui all’arredamento di casa

Avere una linea guida che ci fa da motivo ispiratore può essere importante in ogni ambito della nostra vita, può essere una molla in più che ci spinge ad andare avanti. È il caso di chi apprezza la filosofia Feng Shui, di cui molti potrebbero avere sentito parlare, ma forse senza conoscerla in maniera dettagliata. Il termine è di origine cinese e letteralmente significa “Vento e Acqua”, scelti per simboleggiare due opposti complementari, come era nel caso del principio Yin e Yang, che sottolineano quanto essere diversi non sia sempre qualcosa di negativo, ma anzi può portare anche a un arricchimento.

casa Feng Shui
Il Feng Shui in casa punta a garantire armonia

Secondo quell’idea alla base dell’universo ci sono due forze contrapposte, ma che si completano stando insieme: lo Yin, ricettiva ed accogliente come la luna, è di matrice femminina, mentre lo Yang è di matrice mascolina ed è forte ed impetuoso come il sole. Questo si verifica anche con vento e acqua, il primo è inteso come l’acqua da cui si sprigiona l’energia vitale, e si unisce all’altra per plasmare la terra.Il Feng Shui si ispira proprio a questo e può essere applicato anche all’arredamento, partendo dal pressupposto che ogni cosa si trova in un posto per un motivo ben preciso.Ogni oggetto presente in casa viene scelto in base all’ambiente ma anche ad ogni altro elemento che la circonda, e allo scopo per cui è stato scelta.

Le regole da seguire

Anche la posizione dei locali è importante se si vuole seguire il Feng Shui, con l’idea che questa filosofia possa aumentare l’armonia, e quindi anche il benessere di chi si trova sul posto. Si dovrebbro così considerare i cinque elementi dello Yin e Yang (acqua, metallo, legno, fuoco e terra) come motivo ispiratore. Per questo a Nord dovrebbe andare il riposo, quindi la camera da letto, mentre a Sud le attività legate alla creatività e al fuoco, come la cucina.

Camera da letto. Non è un caso che questa debba essere collocata a Nord, questo è il punto cardinale che si ritiene legato al riposo e all’acqua. Si dovrebbe quindi mettere il letto lontano dalla porta, facendo in modo che la testiera resti attaccata alla parete. La testa sarebbe così lontano dall’ingresso, punto che si considera pericoloso. Non ci dovrebbero mai esserci gli specchi, che potrebbero influire sull’energia, se proprio non se ne può fare a meno possono essere inseriti all’interno degli armadi. No inoltre ai letti contenitore, nonostante siano diffusi, altrimenti questo impedisce all’energia di fluire al di sotto di dove si dorme.

camera da letto Feng Shui
In camera da letto si deve favorire il riposo

Cucina. Qui si trovano fornelli e forno, legati al caldo, per questo sarebbe bene siano lontani dagli strumenti legati all’acqua, come la lavastoviglie e la lavatrice (per chi ce l’ha in questa stanza). Occhio inoltre a non mettere i fornelli vicino a una finestra e a far sì che ci sia una distanza di almeno 60 centimetri dal lavandino. Chi tende a lasciare i coltelli visibili a tutti, magari appesi, dovrebbe modificare questa abitudine, visto che sono legati a un possibile pericolo, per questo meglio metterli in un cassetto. Mai trascurare l’ordine, sia nei vari scompartimenti sia in frigorifero. Sentirsi al sicuro è determinante, non si dovrebbe quindi mai cucinare dando le spalle alla porta, cosa che non consente di tenere sotto controllo la situazione.

Chi vuole seguire al massimo il Feng Shui non può inoltre non prendere in considerazione l’importanza dei colori quando si arreda casa. Pur amandoli, si dovrebbero mettere da parte, o almeno usarli in altri ambiti, tonalità troppo sgargianti, mentre si dovrebbero preferire quelle neutre, che consentono di rilassarsi già alla vista, a maggior ragione in camera da letto. Qualche colore acceso in più potrebbe essere pensato per la cucina, dove la creatività che si mette quando si prepara un piatto dà spazio al calore, per questo possono andare bene il giallo e l’arancione, adatti anche a favorire l’appetito. Calma e relax sono fondamentali anche in bagno, qui possono andare bene verde e azzurro.

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.