camera da letto

La parete della camera da letto svolge un ruolo cruciale nel carattere che si vuole dare alla stanza, ecco alcune idee che può essere utile sfruttare per migliorare lo stile.

Ognuno tende ad arredare la casa secondo i propri gusti ed esigenze, tenendo conto dello scopo per cui viene utilizzato quel locale, magari anche tenendo conto dell’opinione a riguardo che potrebbero avere gli ospiti. Del resto, ricevere complimenti per quanto fatto non può che fare piacere a tutti. Il discorso può essere però parzialmente differente per il luogo in cui dormiamo, dove raramente hanno accesso persone con cui non abbiamo intimità.

Questo però non significa dedicare meno attenzione a questa stanza, anzi è davvero importante concentrarsi in modo particolare sulle pareti della camera da letto, che possono essere abbellite in vario modo con l’idea di dare maggiore carattere. Le opzioni da prendere in considerazione possono essere diverse, ma tutte davvero funzionali e anche belle da vedere.

Mai trascurare la parete della camera da letto: ecco perché

Ogni interior designer è concorde su un principio importante quando si sta decidendo come arredare la propria casa, è bene certamente prestare attenzione ai mobili che si scelgono ma senza trascurare i dettagli. Anzi, sono proprio questi ultimi nella maggioranza dei casi a fare la differenza. E nel caso della camera da letto un’importanza cruciale viene svolta dalla parete dietro al letto (in almeno una delle altre c’è in genere l’armadio).

Non si deve pensare a questo punto come qualcosa di poco conto solo perché qui appunto viene collocato il letto, valorizzarlo nel modo giusto può consentire maggiore carattere a tutto il locale. Le opzioni tra cui scegliere possono essere diverse.

Dipingi la parete

Avere le pareti di un locale tutte dello stesso colore sembra essere ormai passato di moda, così come puntare esclusivamente sul bianco. Puntare su una tonalità particolare può rendere l’ambiente bello da vedere, specialmente se questa viene posizionata proprio nella parete della camera da letto. In casi simili, però, sarebbe bene non lasciarsi andare a scelte sulla base dell’impulso o del gusto personale, ma pensare a qualcosa che faciliti il relax e quindi il riposo.

In genere possono essere consigliate le tinte neutre, mentre le varie sfumature del blu sono riconosciute per il loro effetto calmante sulla mente, mentre quelle del verde, sono un collegamento diretto alla natura, in grado di facilitare la meditazione, cosa utile prima di addormentarsi.

camera da letto parete dipinta

Rendi il locale più ricco con i quadri

Non è necessario essere appassionati di arte per abbellire un locale con una serie di quadri, possono andare bene anche una serie di immagini che riguardano se stessi, a maggior ragione se si vogliono posizionare sulla parete della camera da letto. La scelta dello scatto può fare la differenza anche nella sensazione che può scaturire semplicemente osservandola, per questo può essere ideale puntare su qualcosa che ci ricorda un momento felice. Se ci si sta per coricare e il morale non è dei migliori rievocare quella giornata può essere di aiuto, così come può permettere di iniziare la mattina con il piede giusto se si devono affrontare una serie di impegni importanti.

Pannelli con il legno

Nella parete della camera da letto può davvero stare bene e rendere più ricco l’insieme una serie di pannelli decorativi, come quelli che costituiscono una boiserie in legno. Si tratta di qualcosa che è davvero tipico delle realtà più moderne e che dà certamente grinta.

camera da letto parete legno

La tipologia può essere soggettiva, sia per quanto riguarda il tipo di legno e quindi il suo colore, sia nella dimensione. È infatti possibile preferire qualcosa di più piccolo, magari in sostituzione della testiera, oppure sull’intero muro, addirittura fino al soffitto, cosa che può balzare subito all’occhio. Non c’è certamente qualcosa di giusto o sbagliato nella valutazione finale, si può ad esempio partire da uno spazio ridotto per poi ampliare.

Piastrelle

L’idea di mettere una serie di piastrelle può sembrare davvero poco adatta per la parete della camera da letto, visto che in genere viene associata a bagno o cucina, ma si tratta di una concezione che fa ormai parte del passato. Il materiale migliore è in genere il gres porcellanato, che dà un’idea di eleganza senza essere troppo costoso, mentre per la colorazione sarebbe bene valutare con cura. È consigliabile puntare su tonalità che si abbinino con il resto della stanza e con il pavimento in modo particolare.

Occhio anche alla forma, tra le più adatte ci sono quelle a esagono, che possono essere posizionate a nido d’ape, in grado di dare movimento.

Mensole

Può sembrare una banalità, ma non lo è per niente, specialmente se ci si ritrova a non sapere dove mettere tutto quello che si ha. Inserire una serie di mensole può essere utile per posizionare quelle cose che vorremmo avere sempre a portata di mano, ma che magari non trovano posto in cassetti o armadi. Basti pensare a libri, giornali o anche solo il computer, se si è soliti lavorare prima di andare a dormire.

È possibile scegliere tra due o tre mensole lunghe o magari una serie di mensole più piccole, da applicare ad altezze differenti in modo strategico, entrambe le soluzioni si addicono al meglio un po’ ovunque.

 

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.