Hai mai sentito parlare di Ziran nell’interior design? Il termine è di origine orientale e sottolinea come questo stile possa garantire armonia e benessere in chi si trova in quell’ambiente.
La fase in cui si decide come poter arredare la propria casa è spesso una delle più piacevoli, soprattutto perché si cercano di prendere in considerazione varie idee e si decide poi quale sia quella migliore. In casi simili a volte la decisione finale potrebbe addirittura focalizzarsi su qualcosa a cui non si era pensato in un primo momento, ma che si scopre sia poi congeniale ai propri gusti personali. Basti pensare allo Ziran, termine di origine cinese, che fa quindi pensare a un mood orientale per la propria abitazione, cultura che affascina spesso molti di noi per la capacità di affrontare ogni situazione in maniera il più possibile leggera.
Non tutti potrebbero essere comunque a conoscenza del significato di questa parola, composta da due caratteri cinesi, “zi”, che significa “natura” e “ran”, che significa “nascere” o “essere spontaneo”. Da questo possiamo quindi interpretare meglio il suo senso, traducendolo come “nascita naturale” o “spontaneità della natura”, che si può applicare in molti ambiti, xompresa la modalità di gestione del luogo in cui si vive.
Come cambia l’arredamento secondo lo stile Ziran
La casa è certamente considerata praticamente da tutti come una sorta di nido in cui rifugiarsi, specialmente se si è reduci da una giornata negativa e si ha quindi il desiderio di ritemprarsi e rigenerarsi. Questo può essere possibile grazie al sostegno dei propri affetti più cari, ma è importante che questo accada anche per chi vive solo, perché quindi non ottenere un aiuto anche dall’arredamento?
Tutto questo può essere raggiunto grazie allo stile Ziran, le cui caratteristiche possono essere percepite prendendo spunto dal suo significato, ovvero “natura” o “spontaneo”. Si punta così a rappresentare la bellezza e l’armonia senza alcun tipo di artificio umano, ottenendo così qualcosa di semplice e bello da vedere, ma senza troppi fronzoli. Pur trattandosi di una filosofia tipicamente cinese, nell’ultimo periodo sono tanti gli europei che ne stanno apprezzando le potenzialità, inserendolo anche nella propria abitazione. Applicare lo Ziran nei locali può prevedere mobili e oggetti senza troppi fronzoli, con colori all’insegna dell’essenzialità, quindi soprattutto neutri, come bianco, grigio, beige.
Particolare attenzione deve essere rivolta anche ai materiali, anche questi all’insegna della naturalezza, quindi sono perfetti il legno e la pietra, mentre per i tessuti, che possono essere posizionati a completamento dell’ambiente si può puntare su lino o cotone. Non si possono però escludere alcuni elementi che possono fare da contrasto, ma che possono spingere a concentrarsi ancora di più sul resto, per questo non si può dire di no a qualcosa di colorato o eccentrico.
La tendenza può proseguire anche con l’illuminazione, sempre all’insegna della naturalezza, quindi con pochissime luci artificiali e tende leggere. Particolarmente adatte sono poi le ampie vetrate, che possono consentire di far entrare facilmente la luce proveniente dall’esterno fino a che è possibile. La vitalità e la freschezza può invece essere espressa attraverso piante verde, mentre sul divano si possono inserire tessuti semplici e in linea con il resto dell’ambiente. Il minimalismo la fa quindi da padrone, ma è ideale per garantire tranquillità a tutti.