Sai dove vive la celebre food blogger Benedetta Rossi? La sua casa la rispecchia appieno, è infatti una casa di campagna dove il verde non manca di certo.
Non è necessario essere un grande appassionato di cucina per conoscere chi sia Benedetta Rossi, la food blogger è ormai da tempo popolarissima in Tv grazie alla trasmissione “Fatto in casa per voi”, dove si diletta a fare ricetta di ogni tipo, sempre con la semplicità che da sempre la caratterizza e che rendono facile poterle replicare. Lei, infatti, non ha davvero niente a che vedere con gli chef stellati, che propongono piatti che possono essere ritenuti spettacolari alla vista, ma che non tutti riescono a rifare allo stesso modo, oltre a essere risicati a livello di porzioni.
Questo è però da sempre uno dei motivi del suo successo, lei sa bene quali siano le doti ai fornelli della maggior parte degli italiani, oltre all’esigenza di molti di risparmiare quando si acquistano gli ingredienti pur senza rinunciare alla qualità, e di questo ha fatto un mantra della sua attività. Non ci si può stupire quindi se anche la sua casa rispecchia appieno la sua personalità, pochi fronzoli, ma un regno che consente di rigenerarsi al meglio grazie alla grande quantità di verde.
Cosa scoprirai
Dove si trova la casa di Benedetta Rossi
Tanti personaggi famosi non appena raggiungono la popolarità sembrano dimenticare le loro origini, per questo possono arrivare a lasciare il loro paese natale per trasferirsi a Milano o Roma, con la convinzione di poter rintracciare più facilmente contatti lavorativi che possono essere utili per crescere. Benedetta Rossi non sembra rientrare minimamente in questa categoria, la semplicità che lei mette nei piatti che realizza è la stessa che ha voluto mantenere nella sua vita privata.
La food blogger vive infatti praticamente da sempre ad Altidona, in provincia di Fermo, nelle Marche, in un’abitazione che sembra essere davvero lo specchio della aua personalità. Pur trattandosi di un edificio a due piani, quello che risalta è l’ampio spazio verde, che è ideale per chi è in cerca di tranquillità e ama rilassarsi anche all’aperto quando le temperature lo permettono.
Un posto che è anche ideale per il suo bellissimo Cloud, il cagnolone che lei e il marito Marco Gentili adorano e con cui adorano trascorrere il loro tempo libero.
Le caratteristiche dell’abitazione
Essere legata alle tradizioni di un tempo è fondamentale per la food blogger, per questo non stupisce sapere che Benedetta Rossi oggi vive nella stessa zona di cui è originaria. È quindi più che naturale che lei abbia voluto mettere tutto quello che piace nella sua abitazione.
La casa, come detto, è composta da due piani, a cui si aggiunge il seminterrato. Al piano terra troviamo la zona living, quella in cui lei trascorre più tempo e che abbiamo avuto modo di vedere anche nelle puntate di “Fatto in casa per voi”. La cucina è ovviamente l’angolo più spazioso, caratterizzata da comfort di ogni tipo, ovviamente i tanto amati elettrodomestici che lei usa per preapare i suoi manicaretti, sia quelli realizzati per le puntate, sia quelli che invece sono pensati per il suo amato Marco.

Al primo piano è invece collocata la zona notte, mentre nel seminterrato ha voluto allestire altri tipi di stanze, compresa una in particolare che lei utilizza per dedicarsi a una passione che lei ha ma forse poco nota, la creazione di saponi.
Perché Benedetta Rossi ha chiuso il suo agriturismo?
Non tutti lo sanno, ma fino a qualche anno fa Benedetta Rossi e il marito erano proprietari di un agriturismo, dove era possibile degustare alcune delle sue prelibatezze, ovviamente con prezzi accessibili a tutti. La struttura si trovava a poca distanza dalla casa, ma è stata poi chiusa, probabilmente perché l’incremento delle sue attività in Tv le impediva di dedicarsi appieno a tutto.
La passione per la cucia sembra essere però tipica di tutta la famiglia dell’amata cuoca, non a caso i suoi genitori sono da tempo gestori di un locale simile, l’Agritur Casa Vecchia, situato a Lapedona, nei pressi di Fermo.
Chi sceglie di mangiare qui ha la possibilità anche di dormire, potendo contare su una realtà di piccole dimensioni, ma che permette di curare al meglio le esigenze dei clienti. Le stanze sono infatti 12, con bagno privato, di cui 2 con angolo cottura, e 5 appartamenti. Non mancano una piscina, un parco giochi, un campo da bocce, un tavolo da ping pong e biciclette da noleggiare per fare escursioni nella zona.