campanello porta

Su Amazon è ora disponibile Blink Video Doorbell, un campanello smart che può risolvere i problemi di tutti e rendere la casa sicura anche quando ci si trova in vacanza. 

Ricevere la “visita” dei ladri non piace certamente a nessuno e rappresenta un’eventualità che tutti vorrebero evitare, per questo si fa il possibile per ricorrere a una serie di strumenti che possano rendere la propria abitazione più sicura. Fino ad ora chi ha deciso di agire con questo scopo è ricorso ad antifurto e installazione di telecamere di sorveglianza, certamente in grado di far sentire più tranquilli chi sceglie di adottarli, ma che non consentono di sentirsi del tutto al riparo da questa sgradevole situazione.

La tecnologia anche in un ambito come questo può pero rivelarsi davvero provvidenziale con l’introduzione di alcuni accessori a cui forse non tutti avevnao pensato, ma che possono rivelarsi congeniali e che dimostrano i passi avanti che si tendono a fare. Pensare che questo possa essere possibile con un campanello, da gesstire addirittura a distanza, può sembrare quasi incredibile, e invece è quello che si può fare con Blink Video Doorbell, facilmente reperibile su Amazon.

Blink Video Doorbell: come funziona

Ma come funziona la Blink Doorbell? Si tratta di un accessorio che può essere definito rivoluzionario perché può cambiare la vita di tutti a casa e aumentare il llivello di tranquillità anche quando si è lontani. Tanti, infatti, possono essere felici all’idea di andare in vacanza, ma spaventati all’idea che in quei momenti possano accedere alla propria abitazione alcuni malintenzionati, se ci si dota di questo il rischio può essere però davvero ridotto al minimo.

Leggi anche  Centro tavola fai da te per una cena romantica perfetta

Definire Blink Video Doorbell solo come un campanello è però riduttivo, visto che oltre a suonare quando qualcuno preme il pulsante o si avvicina alla porta è in grado di effettuare un video, così da vedere chi ha fatto quel gesto e inviarlo direttamente allo smartphone. Insomma, è come avere un videocitofono pur senza averlo.

Non ci si limita a questo, si ha la possibilità di rispondere anche se ci si trova lontani, così da soddisfare un’esigenzaa comune a molti e riuscire a gestire tutto in ogni momento. Basti pensare, ad esempio, a quando arriva il corriere e si è fuori, c’è la possibilità che se ne vada senza lasciare il pacco, in questo caso si ha modo di parlare direttamente con lui e dare tutte le indicazioni del caso.

Blink Video Doorbell
Blink Video Doorbell è davvero piccolo e facile da usare – Foto: Amazon

Le caratteristiche principali

Sapere di poter sfruttare un dispositivo simile può conquistare tutti, soprattutto perché è davvero facile da utilizzare anche per chi non ha grandi familiarità con i dispositivi tecnologici. E’ dotato di diverse funzioni che possono renderlo davvero utilissimo e spingere anche i più scettici ad averlo:

Rilevamento del movimento: ogni volta che qualcuno si avvicina alla porta il sensore presente riesce a rilevare la presenza e a inviare notifiche allo smartphone. Si ha così una sorta di allarme nascosto pur senza avere un vero e proprio antifurto.

Video in HD (1080p): quando qualcuno si trova davanti alla porta viene realizzato un video estremamente nitido in ogni condizione, sia di giorno sia di notte.

– Audio bidirezionale: è possibile parlare facilemente anche a distanza con chi ha deciso di farci visita.

– Visione notturna a infrarossi: molti di noi sono spaventati all’idea di ricevere “visite” di sconosciuti anche di notte e di rendersene conto quando è ormai troppo tardi, questo accessorio, invece, riesce a controllare chi sta per suonare o si trova nelle vicinanze anche in condizioni di estremo buio.

Leggi anche  7 idee di bricolage creativo da fare durante le feste
Blink Video Doorbell
Una panoramica delle funzioni di questo campanello smart – Foto: Amazon

Blink Video Doorbell: installazione facile e veloce

L’efficacia è certamente uno dei motivi che dovrebbe spingerci ad avere Blink Video Doorbell, ma si unisce anche alla facilità di installazione, oltre che alla sua versatilità. Si deve innanzitutto provvedere a scaricare l’app Blink Home Monitor, disponibile sia per Android, sia per iOS, che consente di tenere tutto sotto controllo. 

Fatto questo, c’è una procedura guidata da seguire, per poi scansionare il codice QR sul retro del campanello. A questo punto questo semplice accessorio deve essere collegato al wi-fi di casa, inserendo le credenziali. L’operazione si conclude personalizzando la sensibilità del sensore di movimento, il volume delle notifiche e altre opzioni secondo le tue preferenze.

Il dispositivo può essere acquistato nelle principali catene di tecnologia, oltre che su Amazon a un costo accessibile a tutti, così da riceverlo direttamente al proprio indirizzo,

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.