Maggio sta volgendo al termine, chi vuole approfittare di questo periodo per piantare ortaggi e fiori può approfittarne, ecco quali sono quelli più adatti.
Ora che siamo a primavera inoltrata e le giornate stanno via via diventando sempre più lunghe cresce la voglia di stare all’aria aperta, specialmente se si ha lo spazio necessario per farlo a casa. Tante persone amano rendere il proprio giardino ancora più bello ed efficiente attraverso la semina certamente di alcuni fiori, ma se possibile anche di alcuni ortaggi, pur sapendo sia necessario prestare entrambi la giusta attenzione se si desidera che crescano al meglio.
Nel mese di maggio è possibile concentrarsi soprattutto su alcune specie ben precise, ecco di quali si tratta così da non sbagliare la scelta e approfittare di questo periodo per dare sfogo al proprio pollice verde. Niente paura, non si tratta di niente di complicato anche per chi non ha grande esperienza nel settore.
Contents
Ortaggi da piantare a maggio
Il tempo libero può essere poco per molti di noi, ma c’è chi ha una grande passione per la terra, per questo può decidere di utilizzare anche solo un’ora o due della propria settimana per dedicarlo al proprio giardino. Non è detto che questo significhi solo avere dei fiori di cui occuparsi, è possibile anche realizzare un piccolo orto dove seminare prodotti che poi finiranno a tavola, così da essere soddisfatti del risultato e risparmiare allo stesso tempo.
Nel corso del mese di maggio ci sono però dei prodotti specifici che dovrebbero essere piantati, ecco di quali si tratta per non sbagliare.
I prodotti migliori
Maggio è il mese che anticipa l’estate, per questo sarebbe bene concentrarsi su quei prodotti che in genere temono il freddo, ma che possono crescere al meglio nonostante si vada verso una fase che può essere caldissima. È il caso di zucchine, peperoncini, pomodori, cetrioli e basilico, a cui si aggiunge la possibilità di trapiantare le piantine giovani degli ortaggi da frutto estivi, come anguria, melone e melanzana.
Chi ha poco spazio a disposizione potrebbe preparare dei piccoli semenzai, suddivisi per tipologia, semplicemente mettendo una cassetta con della terra per terra, anche sul balcone, così da tenere d’occhio come proseguirà la crescita. È possibile però anche preparare le piantine che poi saranno messe nell’orto a luglio e agosto, come per esempio i cavoli, broccoli, verze, cavolo cappuccio, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, oppure i porri.
Questa è però anche la fase ideale per cui metterdi di impegno se si ha un orto di almeno medie dimensioni. Si possono raccogliere alcuni degli ortaggi più precoci o quelli seminati in anticipo, tra cui le liliacee (aglio e cipolle) e diverse insalate, come rucola e lattuga, biete, carote, piselli e fave. Le piante che sono nel frattempo diventate più alte dovrebbero essere fermate con degli appositi pali in legno, così da permettere che crescano dritte e possano approfittare della luce del sole al meglio.
I fiori da piantare in questo periodo
Se si vuole rendere il giardino davvero rigoglioso e bello da vedere non possono mancare i fiori, la cui quantità varia ovviamente a seconda dello spazio che si ha a disposizione. La scelta non manca certamente, difficile non trovare qualcosa che non sia di proprio gradimento.
Rosa
È senza dubbio il fiore che per definizione viene associato al mese di maggio, disponibile in diverse varietà, da quelle “tradizionali” alle rampicanti, ma senza dimenticare le rose arbustive, ad alberello o grandi fiori. Ognuno può scegliere la tipologia che preferisce, così come i colori.
In genere andrebbero piantate nei terreni soleggiati, ariosi e ben drenati, avendo cura di bagnare con costanza se la pioggia dovesse mancare.
Lavanda
Si distingue per il suo tipico fiore nelle tonalità del blu-viola e per il suo profumo caratteristico, che è possibile percepire anche a distanza. Anche in questo caso gradisce il piano sole e il terreno drenato, non ama particolarmente la siccità. Dopo la fioritura è bene potarla, così da permetterle di crescere al meglio.
Dalia
Altro fiore di maggio tipico per chi ama qualcosa di colorato e visibile già da lontano. I suoi fiori sono decisamente vistosi e colorati e gradiscono le temperature calde, non essendo amanti del freddo. È bene ricordarsi di rimuovere i fiori appassioni per consentire la crescita di quelli nuovi.
Margherita
Altro fiore assolutamente tipico della primavera, amato da molti per la sua semplicità. Sono belle proprio perché colorate, sia nel prato sia semplicemente su un balcone (spesso crescono anche in modo spontaneo) e sono adatte anche a chi non ha un grande pollice verde, visto che non richiedono una grande cura. È bene rimuovere i fiori appassiti per prolungarne la fioritura.
Questi sono ovviamente solo alcuni degli esempi possibili in questo periodo dell’anno, chi sceglierà di concentrarsi su queste proposte non potrà che essere soddisfatto.