La nuova tendenza dell’estate 2025 sarà certamente apprezzata dagli amanti degli animali, che vogliono far stare al meglio il proprio amico a quattro zampe, è il momento di valutare le cucce di design in commercio.
Chi ama gli animali li considera del tutto parte della famiglia e fa ovviamente il possibile per farli stare meglio, non solo con mangime di qualità e visite costanti, ma anche garantendo loro tutto quello di cui hanno bisogno. È anche per questo che stare separati anche solo per qualche ora, seppure per impegni di lavoro, può diventare fonte di sofferenza al punto tale da spingere a stare loro il più vicino possibile quando ci si trova in casa, notte compresa.
Questo modo di ragionare porta così a prendere in considerazione l’idea di acquistare qualcosa dove il nostro amico a quattro zampe possa stare comodo, ben sapendo come possa essere vasta la scelta di cucce di design disponibili sul mercato.
Cosa scoprirai
Cucce di design: perché sceglierle
L’idea che possano esistere delle cucce di design può sembrare strana, soprattutto perchè si tende a pensare che il termine si addica maggiornente ai mobili o ad altri oggetti per la casa, pur avendo il desiderio comunque che cani e gatti stiano bene anche quando si trovano tra le mura domestiche. E invece anche questo semplice accessorio si è evoluto e si è reso sempre più bello, ma senza rinunciare alla praticità.
L’obiettivo che si vuole raggiungere è duplice e non si limita esclusivamente al comfort degli amici a quattro zampe, ma punta anche ad avere tra le mura domestiche qualcosa che si abbini al meglio al resto dell’arredamento. Un modello non è comunque uguale all’altro, basti pensare anche semplicemente alla differenza di dimensioni che ci deve inevitabilmente essere a seconda della grandezza del cane (chi ne cerca una per il proprio micio può puntare su qualcosa di standard).
È inoltre consigliabile puntare su qualcosa che sia in grado di trovare facilmente posto in un locale ben definito, visto che tutti sono in genere abitudinari e dove possano avere la possibilità di avvertire poco rumore per riposare con tranquillità.
Luna&Teo di ArcaPlanet
Si tratta di un modello disponbiile nella celebre catena per animali, che permette di dormire nel massimo del comfort, ma allo stesso tempo essere al caldo quando le temperature sono più fresche. È in semipelle e garantisce una pulizia facile e veloce, basta infatti un semplice panno umido e/o saponi non aggressivi per mantenerla sempre in condizioni perfette. Inoltre, il materassino interno è rimovibile e lavabile in lavatrice a 30°C.
Da sottolineare la presenza di un bordo alto che può consentire di riposare al meglio e di appoggiarsi. È disponibile nella misura 75CM (dimensioni ca. Altezza 21CM x Larghezza 75CM x Lunghezza 55CM) nel colore Moka e ha un costo davvero accessibile a tutti, solo 35 euro.
Il servizio personalizzato di Pet House Design
Se si punta su qualcosa che sia comfortevole ma allo stesso tempo di classe non si può non sfruttare la proposta di Pet Design, in grado di realizzare davvero cucce di design di estremo livello, anche se certamente il suo costo di vendita è destinato a salire.
Si punta infatti a garantire un lettino comodo per il cane (ma eventualmente anche per il gatto) con lo stesso stile e colori dell’arredamento presente in casa, in grado quindi di conquistare anche i più esigenti. Tutto parte da alcune foto o render dell’abitazione così da farsi un’idea dell’ambiente in cui l’accessrio dovrà essere collocato, così da capire quali siano le colorazioni e gli stili presenti per adeguarsi di conseguenza. A questo punto viene creato un progetto 3D da visualizzare con tutte le caratteristiche richieste e scelte dal designer, se queste sono soddisfacenti per il proprietario allora si può realizzare il prodotto.
Non ci sono dimensioni standard, tutto viene valutato insieme al proprietario che potrà avere qualcosa che davvero sia soddisfacente, con la garanzia di avere un imbottitura in Memory Foam Adattivo è sia ortopedica che ergonomica. Si tratta di una gommapiuma premium utilizzata nei divani con uno strato aggiuntivo di Memory Foam Adattivo ultra soffice, non ci sarà quindi il rischio che Fido sprofondi, ma semplicemente si sentirà accolto e potrà riposare nel modo migliore.
Il tessuto è lo stesso di quello utilizzato per l’arredo esterno, per questo è resistente, idrorepellente, antimacchia e antimuffa, con cuscini sfoderabili, così da togliere facilmente le fodere e consentire il lavaggio in lavatrice.
Dumper di Sklum
S tratta di un mini divano, perfetto quindi per chi vuole che i nostri amici a quattro zampe stiano comodi esattamente come noi, perfetto per i cani di piccola taglia (queste le misure: L 72,5 x P 43 x H 28 cm) e a un costo decisamente conveniente, pari a meno di 70 euro. È dotato di una struttura in legno, che garantisce il relax, ma allo stesso tempo robustezza.
Si può scegliere tra il lino beige e il velluto verde o rosa.