Ora che le temperature si stanno alzando può essere piacevole addobbare la propria casa con una serie di decorazioni primaverili, ognuno di noi può farle senza troppa fatica.
La primavera è consisderata per definizione la stagione del risveglio, grazie alle giornate che diventano via via più lunghe e alle temperature che sono destinate a crescere, per questo non può che crescere la voglia di stare all’aria aperta, magari anche di sera. Non può che essere bello far coincidere questo periodo anche con un rinnovamento della propria abitazione, cercando di inserire alcuni elementi che possano dare colore e gioia già alla vista. Chi ha questa esigenza non deve necessariamente sostenere forti spese, bastano un po’ di arguzia e di manualità per realizzare una serie di decorazioni fai da te che potranno permettere di ottenere l’apprezzamento anche degli ospiti che verranno a farci visita.

Realizzarle può essere anche un’occasione per unire la famiglia, così che ognuno possa dare il proprio contributo e sentirsi poi orgoglioso del risultato che potrà ottenere. Del resto, si tratta di qualcosa che è possibile creare in ogni periodo particolare dell’anno, come Pasqua, Halloween e Natale, in modo tale da dare un tocco differente a tutto l’ambiente.
Alcune idee per le decorazioni primaverili fai da te per la casa
Ormai da tempo un po’ in tutti gli ambiti, anche solo quando si tratta del cibo da mettere in tavola, si tende a pensare sia più pratico pensare a qualcosa di già pronto, in modo tale da non fare fatica, ma soprattutto con la convinzione che l’effetto sia migliore. Non è detto però si debba ragionare allo stesso modo quando si tratta di creare una serie di decorazioni primaverili per la propria casa, che possono quindi ispirarsi alla stagione in corso.
In un periodo come questo non può mancare un centrotavola, che può essere mantenuto sia mentre si sta mangiando, sia quando ci si è ormai alzati dal tavolo e si vuole lasciare qualcosa di carino da vedere. È possibile crearlo semplicemente attraverso una serie di fogli di cartoncino, meglio se con calori pastello, che possono essere tagliati a forma di fiore, con tanto di gambo. Il verde è quindi essenziale, a questo si devono evidentemente aggiungere le tonalità di cui si vogliono siano i fiori.

Tra le decorazioni ad hoc possono esserci delle lanterne, che possono essere ideate facilmente da chi ama il decoupage. Si parte prendendo dei fiori, che dovranno essere fatti seccare, per poi metterli all’interno un libro a riposare. Nell’arco di qualche giorno saranno diventati più piatti, a quel punto potranno essere posizionati con la colla su alcuni barattoli (la dimensione è a scelta), avendo cura di mettere la colla sia sui piccoli recipienti sia sui fuori stessi. Una volta asciugati, potranno essere esposti.
La primavera non può che essere ritenuta la stagione dei fiori, per questo chi ha un balcone o un davanzale può approfittarne per esporne alcuni. È però bello farlo in modo originale, magari utilizzando dei gusci di uovo, che possono essere messi nella forma desiderata, dove poi metterci le piantine scelte.
Tra i possibili ricicli ci sono poi anche quelli possibili con i sottobicchieri in legno, che possono essere dipinti con una serie di dipinti per chi ha abilità con la pittura, per poi appenderli sul muro e dare un po’ di calore all’ambiente. Queste sono ovviamente solo alcune delle idee possibili, con un po’ di inventiva e creatività si può ottenere davvero qualcosa di bello.