Realizzare delle Hack IKEA per animali può essere davvero semplice, basta un po’ di creatività e si possono ottenere degli accessori davvero utili.
Reinventarsi, questo è certamente un verbo che ascoltiamo spesso, a volte anche tutti i giorni, e che tende in gener a essere riferito a qundo si ha la necessità di provare a fare qualcosa di diverso rispetto a quanto si era abituati cercando di applicare il detto “fare di necessità virtù”. Questo può essere riferito ad esempio a chi perde il lavoro e si ritrova quasi costretto a fare qualcosa di diverso pur di non stare con le mani in mano e avere così uno stipendio sicuro, Allo stesso tempo, però, questa idea può essere applicata anche a quanto si fa tra le mura domestiche cercando di sfruttare le cose in maniera differente rispetto al suo scopo iniziale.
Perché quindi non farlo ad esempio con mobili e accesori che magari tendiamo a non usare più a sfruttare raramente senza rendersi conto di come possano essere gestiti in una maniera inconsueta ma altrettanto preziosa. Gli esempi di questo tip sono numerosi e hanno portato a quella che viene definita “Hack IKEA”, ovvero modificare un prodotto acquistato presso la celebre catena per rederlo congeniale ad altro. E se lo facessimo con gli accessori per i nostri animali?
Hack IKEA per animali: perché è utile farlo
Quante volte ci è capitato di acquistare qualcosa che credevamo davvero potesse esserci utilissimo, ma ci siamo poi resi conto che la realtà fosse diversa? Probabilmente non si tratta di qualcosa di isolato, poco importa se abbiamo speso poco, alla fine ci si ritrova per casa un oggetto che si è rivelato un buco nell’acqua.
Niente paura, non è detto sa necessario buttarlo, ma anzi con un po’ di inventiva potrebbe risultare più prezioso di quanto si pensa. Anzi, può bastare davvero poco per trasformare un accessorio in uno strumento che potrà essere apprezzato dai nostri amici animali, cani o gatti che sia. In questo caso possiamo mettere in atto quello che può essere definito Hack IKEA per animali, azione che probabilmete potresti già avere fatto senza rendersi conto di avere fatto una Hack IKEA. Il termine si riferisce infatti alla modifica di un prodotto IKEA, azione che può essere portata avanti facilmente anche da chi non è un grande amante del fai da te.
Vediamo quindi alcune proposte che potranno essere interessanti per molti
Ripiani per gatti
In questo caso è necessario essere abili con il fai da te, ma non si tratta di niente di estremmente complesso. E’ necessario avere acquistato alcuni sgabelli Frosta, per poi mettere alcune parti delle sedute attaccate al muro, mentre quello che componeva le gambe degli sgabelli potrà essere messo tra un ripiano e l’altro, come una sorta di alberello. I gatti potranno certamente apprezzare e usarlo sia per arrampicaarsi, sia per riposare o guardarci da una posizione privilegiata.
Da mobiletto a lettieria
Se si è in possesso di un piccolo mbiletto preso tempo fa ma che ora non si usa più può essere venuto il momento di trasformarlo in una Hack IKEA per animali e renderlo una lettiera adatta per i bisogni dei mici. Basta un’apertura su un fianco dello scaffale ed installare una porticina “flap” per il passaggio del nostro amico a quattro zampe. Difficile non siano disposti a provarlo subito, del resto tutti loro amano “andare alla toileette” lontani da occhi indiscreti, compresi quelli dei loro familiari.
Letto per cani
Si può partire da una vecchia brandina e un materasso IKEA per realizzare un letto per cani di taglia XL. Questo potrà permettere loro di dormire comodamente e potrà essere prezioso soprattutto quando non saranno più giovanissimi e faticheranno a fare i salti per mettersi sul nostro divano o sul nostro letto, riusciranno così a riposare comodamente senza fare grandi sforzi,
Scaletta per gatti
Chi ha gatti sa bene come amino arrampicarsi un po’ ovunque, spesso nche nei posti più impervi della casa. E se dessimo noi qualcosa per poterlo fare? Niente di più semplice, basta prendere una mensola e tagliarla in piccoli quadrati, come a realizzare una scaletta, che potrà essere anche bella da vedere. In questo modo avremo realizzato un’IKEA Hack soggiorno che potrà abbinarsi al resto dell’arredamento.
Divano per gatti
Dopo avere realizzato un letto per i cani non potevamo evitare di fare altrettanto anche per i nostri amici felini. In questo caso basterà prendere il lettino per bambole “Duktig” il cuscino “Gosa Slan” ed il Plaid “Irma”. Difficile non restarne conquistati.
Insomma, non è detto sia necessario fare grande fatica per far stare meglio i nostri amici a quattro zampe, chi li ama è pronto a fare il possibile per loro compreso qualche piccola modifica tra le mura domestiche, compresa eventualmente la riuuncia a qualche pianta che potrebbe piacerci, ma che è dannosa per i cani.