Eliminare le macchie di olio sui vestiti può essere difficile, in realtà c’è un trucco che forse non tutti conoscono che può consentire di risolvere.
Ritrovarsi con i vestiti sporchi può essere più facile di quanto si possa pensare, anche chi è attento a tutto quello che fa potrebbe infatti avere una piccola distrazione e andare incontro a questo inconveniente poco piacevole, a maggior ragione se si tratta di un capao di valore. Esistono però situazioni che possono apparire più difficili da risolvere, come è il caso delle macchie di olio, a cui si può andare incontro semplicemente se si perde parte del condimento di un alimento.
Non è però fortunatamente necessario disperarsi, ci sono infatti degli stratagemmi a cui si può ricorrere e che possono rivelarsi efficaci senza dover ricorrere alla lavanderia e al costo previsto per questa operazione.
Macchie di olio sui vestiti: rimediare senza dover lavare
Le macchie di olio sui vestiti sono tra quelle in cui si può incorrere più facilmente, ma che si teme sia difficile eliminare, con il rischio di vedersi rovinato per sempre un capo a cui si teneva. Fortunatamente non è così, con un po’ di pazienza e manualità si può infatti far tornare pulito quell’indumento senza doverlo necessariamente lavare. E’ però necessario utilizzare alcuni ingredienti ad hoc che possono rivelarsi congeniali allo scopo.
Borotalco
Se vuoi sapere come togliere le macchie di olio velocemente e in modo efficace il borotalco può esserti di aiuto. Si deve però innanzitutto mettere un foglio di carta assorbente sul punto interessato senza fare pressione, azione fondamentale per evitare che possa diventare più grande, successivamente si deve mettere il borotalco facendolo agire per mezz’ora circa.
Una volta trascorso questo tempo, si potrà eliminare le tracce rimaste così da vedere il risultato, quasi sicuramente sarà quello voluto. Solo in casi particolari non si otterrà quando desiderato, si può comunque provare una seconda volta, quasi sicuramente quella decisiva.
Bicarbonato
E’ inoltre possibile togliere le macchie di olio con bicarbonato, metodo da utilizzare soprattutto se il punto interessato è particolarmente grande. In questo caso ne bastano due cucchiaini uniti a qualche goccia di limone, da mescolare insieme fino a creare un composto piuttosto omogeneo, sempre avendo cura di lasciarlo agire per trenta minuti circa. Conclusa questa fase si può lavare il capo, senza alcuna differenza rispetto a quando è pulito.
Aceto
Un altro ingrediente che tutti abbiamo in cucina e che in genere viene destinato per altro scopo, ma che può essere utile in casi simili è l’aceto. Si tratta, infatti, di qualcosa che ha una naturale azione sgrassante, che richiede lo stesso tempo di azione, per poi mettere il capo in lavatrice.
Detersivo
Se si devono togliere le macchie d’olio vecchie, ma può andar bene anche per quelle più recenti, si può procedere anche con il detersivo, ma non quello che solitamente si utilizza in lavatrice, bensì quello che tutti sfruttano per lavare i piatti. Non a caso, questo viene indicato per sgrassare, azione che può essere garantita su piatti e pentole, ma anche per i vestiti.
Chi vuole procedere in questo modo dovrà versarlo sull’indumento, bagnare leggermente, strofinare senza fare troppa pressione e poi lasciare agire per 20 minuti, così che possa fare il suo effetto penetrando nel tessuto. Successivamente è possibile lavare normalmente.
In alternativa, è possibile provare con lo sgrassatore che si usa per i fornelli, semplicemente con qualche spruzzo sul punto interessato, senza attendere più di 15 minuti per effettuare il lavaggio.
Bibite gassate
Questo è certamente un metodo a cui in pochi potrebbero avere pensato, ma che può rivelarsi congeniale se se vuoi sapere come eliminare le macchie di olio di oliva e non hai a disposizione nessuno degli ingredienti citati precedentemente. In questo caso può andare bene qualsiasi bibita gassata, soprattutto se si sono provati anche gli altri sistemi senza alcun effetto. Si riesce infatti in questo modo a sfruttare le caratteristiche dell’anidride carbonica contenuta all’interno, in grado di smacchiare in via naturale.
Ne servono due bicchieri da mettere in una bacinella piena d’acqua, lasciando in ammollo per un’ora. Fatto questo, si può risciacquare e lavare.
Ferro da stiro e sacchetto di carta
Qualora si debbano smacchiare vestiti dai tessuti delicati si può procedere mettendo il capo sull’asse da stiro, per poi posizionare sopra il sacchetto marrone che solitamente ci viene dato quando acquistiamo il pane, a quel punto si crea vapore con il ferro da stiro. Questo potrà permettere alla carta di assorbire la macchia.
Le opzioni insomma non mancano di certa, ognuno può scegliere quella che preferisce o quella che risulta più congeniale a seconda di quello che si può utilizzare sul momento, ma il risultato è assicurato.