Acquistare un ombrellone da giardino può essere davvero utile per usufruire degli spazi esterni di casa quando la temperatura lo permette. È però fondamentale non sbagliare la scelta.
A primavera e a maggior ragione in estate può essere piacevole trascorrere del tempo all’aria aperta negli spazi circostanti alla propria casa, sia di sera (a questo punto servirebbero degli spazi illuminati), sia di giorno, come può accadere ad esempio quando si organizza un barbecue con amici o familiari. In casi simili diventa però determinante dotarsi di un ombrellone da giardino, che può consentire di sentirsi riparati quando i raggi del sole sono particolarmente forti, così da non soffrire eccessivamente.
In casi simili sarebbe bene non essere troppo precipitosi nella scelta, così da avere la garanzia di avere un accessorio utile, ma adatto soprattutto per le proprie esigenze. Sul mercato, infatti, esistono modelli e versioni differenti, che è importante conoscere.
Contents
Vuoi acquistare un ombrellone da giardino? Scegli bene
In commercio non troviamo certamente un solo tipo di ombrellone da giardino, le differenze possono riguardare innanzitutto le dimensioni, che possono variare a seconda dello spazio in cui devono essere collocati. Non si può certamente pensare a qualcosa di enorme se abbiamo uno spazio ridotto, darebbe certamente un’idea di pacchiano, ma questo può valere anche se la superficie è più ampia. In quest’ultimo caso si potrebbe agire in maniera strategica e collocare più tavoli, ognuno corredato da un ombrellone. Questo potrebbe essere l’occasione per organizzare anche delle feste con persone care e creare un ambiente piacevole.
Mai trascurare però altri aspetti importanti, quali il tipo di materiale, la forma e la modalità di apertura, in grado di fare la differenza quando ci si troverà a maneggiarlo.
L’importanza delle dimensioni
Chi non ha mai acquistato un ombrellone da giardino potrebbe pensare che tutti siano uguali, in realtà non è così. È importante scegliere qualcosa che si ritiene bello esteticamente, ma allo stesso tempo che faccia al caso proprio e che sia adatto all’ambiente in cui deve essere collocato.
Il primo passo da compiere per fare la scelta giusta consente nel valutare quali siano le dimensioni migliori, si deve quindi valutare l’area ed effettuare una serie di misurazioni prima di procedere con l’acquisto. È bene valutare quale sia la grandezza che davvero si vuole tenere all’ombra e agire di conseguenza.
Occhio al materiale
Un ombrellone da giardino resterà ovviamente all’esterno, per questo sarà esposto alle intemperie, compresi eventuali fenomeni atmosferici che possono esserci in estate, quali violenti acquazzoni e grandinate. Non si può quindi presicndere da qualcosa che si dimostri resistente, così da non rendere vano l’acquisto.
La valutazione deve riguardare innanzitutto la struttura, prendendo in considerazione le opzioni più diffuse sul mercato, quali alluminio, acciaio e legno, prendendo in considerazione tutti i pro e i contro del caso. L’alluminio ha il vantaggio di essere leggero e residente alla corrosione, mentre l’acciaio ha il vantaggio di essere resistente e più robusto, non si può escludere però possa andare incontro aòla ruggine. Il legno, invece, può essere ideale se si vuole un arredamento rustico, ma potrebbe danneggiarsi facilmente a causa del maltempo.
Mai dimenticare ovviamente il materiale di cui è composto il telo, puntando su qualcosa che resista sia ai raggi solari, sia all’umidità. In genere in commercio se ne trovano in cotone, acrilico o poliestere, anche questi con alcune differenze da sottolineare. Il cotone è il più naturale, ma con il tempo potrebbe non restare uguale, mentre l’acrilico è il più duraturo e resistente ai raggi UV. Non si può escludere a priori il poliestere, pur essendo sintetico, che è facile da pulire, ma anche duraturo.
Il meccanismo
Un ombrellone da giardino non può non essere facile da gestire, per questo non deve comportare grosse difficoltà quando si deve aprire o chiuderlo, cosa che in genere avviene alla fine di ogni giornata. Se si vuole qualcosa che non richieda troppo sforzo si può puntare sulla versione con sistema a corda aiuta, stessa facilità di utilizzo anche per la versione a manovella, congeniale per chi non ha grande manualità e poca forza.