zanzare

Le zanzare sono davvero fastidiose, ora però è arrivato un laser, denominato Photon Matrix, che consente di eliminarle, ecco come funziona. 

L’estate è una stagione che piace a tantSi, in modo particolare a chi ama il caldo e le giornate lunghe, che consentono di stare all’aria aperta che di sera, sempre che le temperature non risultino eccessive. C’è però un aspetto tipico di questo periodo che ha il gradimento davvero di pochi, ovvero le zanzare, presenti soprattutto di notte, anche se tendono a essere attirate dalla luce, ma che non scompaiono del tutto nemmeno di giorno. Riposare in queste condizioni può essere davvero difficile, soprattutto perché il loro ronzio rimbomba nelle orecchie in modo costante, anche se si sono allontanate, senza dimenticare il fastidio che si prova dopo essere stati punti.

È quindi naturale pensare a qualcosa che possa consentire di combatterle, magari qualcosa di più specifico rispetto ai prodotti da mettere sulla pelle e agli insetticidi, oltre alla diffusione negli ambienti di odori che le fanno allontanare. Ora è arrivata in supporto anche in questo ambito la tecnologia, grazie a un laser che può rivelarsi efficace, denominato Photon Matrix.

Photon Matrix è il nuovo anti zanzare: ecco perché

Trovare qualcosa che sia davvero risolutivo contro le zanzare è un’ambizione comune praticamente a tutti, se si vuole qualcosa che sia davvero congeniale possibilmente senza spalmarsi alcun prodotto sulla pelle può essere ancora meglio. Fortunatamente questo è possibile grazie a Photon Matrix, un dispositivo tecnologico creato proprio per lo scopo che agisce attraverso un laser pensato per abbattere gli odiati insetti già quando sono in volo, quindi ben prima che possano diventare davvero pericolosi e pungerci.

L’idea che l’apparecchio funzioni in questo modo fa pensare a qualcosa che abbiamo spesso visto solo nei film o anche solo immaginato, ma ora diventato realtà, come una sorta di portaerei in miniatura, ma anti zanzare. Chi desidera provarlo può trovarlo online, chi lo già già fatto sembra essere piuttosto soddisfatto.

Come funziona

Tra gli aspetti positivi di Photon Matrix c’è certamente l’efficacia anti zanzare, ma anche la facilità di utilizzo, che lo rende ideale anche per chi non ha grande familiarità con i dispositivi tecnologici. A produrlo è l’azienda Indiegogo, che lo ha definito mosquito air defence system, proprio per la sua capacità di essere un sistema che ci difende dalle zanzare in maniera specifica.

Tutto questo può essere possibile grazie al Lidar, un apparecchio che consente di ricostruire l’ambiente circostante in maniera tridimensionale, non a caso è presente anche negli smartphone. Lo scanner di cui è dotato è pensato per verificare attivamente ogni situazione, individuando con precisione ogni elemento di disturbo che può esserci.

Non appena ha individuato l’insetto che desidera eliminare, è in grado di emettere un impulso laser di bassa potenza, che abbatte la zanzara in volo in pochi decimi di secondo dal suo rilevamento. Non si tratta evidentemente di qualcosa che colpisce solo una zanzara, secondo le indicazioni del produttore può fermarne ben 30 al secondo. A quel punto le giornate, ma anche le notti potranno diventare più piacevoli, senza il rischio di punture o di avvertire rumori fastidiosi.

Secondo quanto indicato, il device può tracciare insetti da 2 a 20 mm che possono volare fino a una velocità non indifferente di 1 metro al secondo. È una soluzione congeniale anti zanzare, ma non sembra essere così risolutivo per altri inseti considerati altrettanto fastidiosi come le mosche.

Photon Matrix: prezzo e come averlo

La possibilità di personalizzare questo accessorio così utile non manca, se si decide di acquistarlo è infatti possibile scegliere tra due versioni quella standard che copre spazi di 7-20 metri quadrati e 3 metri di gittata e quella Pro che si spinge fino a 28-80 metri quadrati e 6 metri di gittata.

Chi vuole provarlo può farlo attraverso il sito dell’azienda produttrice, Indiegogo, anche se ha un costo che potrebbe essere non accessibile a tutte le tasche, pari a 379 euro. Purtroppo però c’è un aspetto negativo che è bene precisare, sarà necessario mettere in conto anche per chi vorrà fare la spesa un’estate di sofferenza, le spedizioni a livello mondiale non partiranno infatti prima del prossimo ottobre.

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.