piante che vivono in acqua

Abbellire la casa con alcune piante che vivono in acqua da collocare in posti strategici può essere la scelta giusta, sono belle ma allo stesso tempo anche facili da curare per tutti. 

Ognuno di noi desidera che la propria casa rispecchi se stesso e possa consentire di sentirsi a proprio agio ogni volta che si varca la porta di ingresso, per questo è bene inserire all’interno elementi che rispecchino i propri gusti ed esigenze. A questo possono servire mobili che soddisfano i propri gusti, ma non si devono trascurare alcuni elementi che possono essere altrettanto importanti e che possono dare l’idea di un ambiente “vissuto”.

È proprio per questo che tanti amano l’idea di avere alcune piante d’appartamento da posizionare in punti strategici e in grado di dare colore alle stanze quando fioriscono. La scelta non manca, ma se si vuole qualcosa che sia bello da vedere e allo stesso tempo facile da curare si dovrebbe puntare su quelle che crescono in acqua, meglio note come piante idroponiche. 

Piante che vivono in acqua: perché sceglierle in appartamento

In appartamento le piante che vivono in acqua sono quelle più adatte perché possono crescere facilmente e possono essere gestite senza difficoltà all’interno. Non tutti potrebbero consocere questa caratteristica, ma è proprio questo elemento che le rende particolari e che può conquistare anche chi non ha grande esperienza nella gestione del verde. Queste, infatti, crescono al di fuori del terreno, sfruttando l’acqua come mezzo di sostentamento.

Leggi anche  Personalizzare le pareti con boiserie in legno

Si tratta di un metodo che sta diventando sempre più diffuso nell’ultimo periodo, pur essendo nato nell’antichità, dopo avere notato quanto le condizioni climatiche attuali siano adatte per farle sviluppare. Ogni specie potrebbe essere adatta a questo tipo di coltivazione, ma ce ne sono alcune che si rivelano perfette per l’idrocoltura, è importante capire quali siano per poter scegliere quella che si ritiene più adatta ai propri gusti per poterla mettere in casa.

Anthurium

Chi lo sceglie lo fa non solo per il suo aspetto, ma anche perché ritenuto di buon auspicio, non a caso è soprannominata anche “pianta della felicità. Si distingue per le sue foglie grandi e verdi, in grado di dare fiori rossi (in alcuni casi anche bianchi), è adatta per la coltivazione in acqua perché questa può permetterle di crescere in modo rigoglioso tutto l’anno, a condizione di gestirla al meglio.

Anthurium

È consigliabile metterla in un punto in cui riesca ad avere luce indiretta, oltre a garantire umidità costante. In acqua andrebbe posizionato un germoglio dell’Anthurium con almeno due foglie e radici, lasciandoli con acqua pulita in un vaso trasparente per poter vigilare al meglio sulla crescita.

Dracanea

Tra le piante idroponiche che vivono in acqua possiamo citare anche questa, meglio nota come Tronchetto della Felicità, caratterizzata da foglie lunghe e sottili, con tonalità di verde, rosso e giallo. Chi decide di averla spesso lo fa perché secondo un’antica leggenda sarebbe in grado di essere foriera di prosperità e pace.

Se la si vuole coltivare in acqua ci si deve dotare di taglio di circa 10-15 cm dalla punta della pianta, per poi immergere la parte del nodo in un vaso con acqua pulita. È ideale metterla in un locale umido e luminoso, ma senza esposizione diretta ai raggi solari.

Leggi anche  Cosa piantare a maggio per un giardino fiorito e profumato

dracanea

Calathea

È dotata di foglie verde scuro con disegni decorativi e dai colori suggestivi. Pur essendo originaria dei Paesi tropicali, può crescere bene anche da noi, a condizione che non riceva luce diretta e che l’ambiente sia umido.

Averla può essere una soluzione ideale anche per chi vuole avere piante in casa ma con la sicurezza che non facciano male agli animali, essendo una di quelle considerate pet friendly (non garantisce problemi a cani e gatti se dovessero rosicchiarla).

calathea casa

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.