Non esiste solo il gelsomino se si cercano delle piante rampicanti da balcone, ce ne sono altre che sono davvero bellissime e riescono a resistere anche al sole.
Avere la possibilità di abbellire la propria casa con dei fiori piace a tutti, può essere anche fonte di apprezzamento da parte di ospiti e passanti, così da sentirsi ancora più orgogliosi del risultato ottenuto. Questo può valere un po’ per tutti, sia per chi ha uno spazio verde esterno, sia per chi decide di puntare su rampicanti da balcone, una soluzione congeniale anche per chi vive in appartamento indipendentemente dalle dimensioni.
Le tipologie a disposizione perr chi ha questo desiderio possono essere differenti, anche se a molti di primo acchito potrebbe venire in mente il gelsomino, il più conosciuto tra quelle che rientrano in questa categoria. Ne esistono anche altre a cui forse non si pensa, ma che possono generare una bella visione d’insieme.
Cosa scoprirai
Piante rampicanti da balcone: perché è bello averle
E’ capitato certamente a tanti di passare davanti a una casa, magari anche di sconosciuti, e di apprezzare i fiori che sono presenti, così da desiderare di fare altrettanto. Tantissime persone scelgono di avere le piante rampicanti da balcone, ritenendole congeniali per diversi scopi, l’idea di avere dei fiori belli e profumati è solo una di queste.
Una soluzione simile, infatti, si può rivelare adatta anche se si ha un muro che può avere qualche difetto da nascondere, oltre che per dare un aspetto più bello a una ringhiera (specialmente se ha qualche anno alle spalle) e per garantire maggiore privacy a chi vive all’interno. Le opzioni tra cui scegliere possono essere diverse, ma se non si vuole rendere vana la spesa è bene valutare la posizione in cui si trova il terrazzo. Se il sole batte per diverse ore della giornata si dovrebbe puntare soprattutto su alcune, comunque bellissime.
Glicine
Una delle tipologie di piante rampicanti da balcone ideali per il pieno sole e più note per il suo caratteristico colore, oltre che il profumo che riescono a emettere anche a distanza. Inizia a emettere i suoi tipici grappoli di fiori che possono assumere varie tonalità, quali bianco, azzurro, lilla o con screziature già a primavera, ma resiste perfettamente tutto l’anno. E’ inoltre una delle tipologie più durature perchè non richiede grande attenzione, cosa che può renderla adatta anche a chi non ha grande esperienza. Insomma, anche chi non ha il cosiddetto “pollice verde” potrebbe riuscire ad apprezzarla e a ottenere un buon risultato.
E’ ideale in una condizione in cui ha ampio spazio per svilupparsi, per questo sarebbe bene ricordarsi di potarla quando sta diventando troppo grande. Se si preferisce si può tenere anche in vaso.
Jasminum officinale
E’ chiamato anche “gelsomino vero”, è la soluzione ideale per chi vive in zone che possono avere anche temperature elevate, soprattutto perché non ha una grande resistenza al freddo. Si tratta di qualcosa di perfetto quando si ha un balcone che risulta essere esposto al sole per diverse ore della giornata.
Clematide
E’ certamente una delle piante rampicanti da balcone più belle, in grado di creare uno scenario davvero splendido da vedere quando fiorisce, in genere da marzo fino a tutto ottobre. I suoi rami riescono ad arrampicarsi al meglio, per questo può essere adatta anche per pergolati e muri, come si può dedurre dal suo nome, che deriva dalla parola greca “klema” e significa “tralcio di vite”.
Bougainvillea
Si tratta di una delle rampicanti da balcone più belle, apprezzata per i fiori colorati che è in grado di emettere, oltre a essere una delle soluzioni ideali per chi ha una zona della casa esposta al sole (non è in grado di resistere al di sotto dei 5°). Anche chi vive al nord può tenerla, ma in casi simili in vista dell’inverno dovrebbe provvedere a spostarla in un luogo riparato, a condizione di lasciarla comunque sempre con un terreno umido.
In estate è bene ricordarsi di mettere il concime almeno una volta alla settimana, così che possa sopportare al meglio il caldo.
Roseto rampicante
Si tratta certamente di qualcosa di classico, ma che non stanca praticamente mai ed è in assoluto qualcosa che può avere importanti apprezzamenti da molti, a condizione che si faccia il possibile per mantenerlo al meglio. E’ facile distinguerlo per le sue foglie grandi di colore verde scuro e poco fitte, fiori singoli e doppi con petali altrettanto grandi, steli molto rigidi e capacità di raggiungere anche un’altezza di dieci metri.
Non ha grandi difficoltà anche a sopportare il freddo, anche se il clima temperato è in genere quello che risulta più adatto.