lavatrice vestiti bianchi

Avere vestiti bianchi, come se fossero nuovi, quando escono dalla lavatrice può non essere semplice, in realtà è ideale utilizzare un prodotto che tutti abbiamo in casa per avere un ottimo risultato. 

Fare il bucato può non essere semplice per tutti, specialmente per chi non sa bene come gestire i vari tessuti e colori, ma non è certamente pensabile portare tutto in lavanderia per ovvi motivi di costi. È quindi importante cercare di capire come gestire al meglio la lavatrice, ben sapendo come si possano risolvere alcuni dubbi a riguardo grazie ad alcuni modelli da poco usciti dal mercato, capaci di garantire diverse funzioni.

I problemi maggiori possono però sorgere con i vestiti bianchi, che possono ingiallire in maniera quasi naturale con il tempo che passa per effetto dei molteplici lavaggi, per questo sarebbe bene sapere se sia possibile fare qualcosa per evitarlo. È infatti normale non avere voglia di mettere più quel capo se non ha l’aspetto di un tempo, anche se può risultare un peccato lasciarlo nell’armadio soprattutto se si è speso una cifra considerevole per il suo acquisto. Fortunatamente non è necessario fare grande fatica, si possono ottenere ottimi risultati senza ricorrere a prodotti specifici non sempre così abbordabili a livello di prezzo.

Vestiti bianchi in lavatrice: cosa fare per mantenerli

Molti di noi sono particolarmente legati al proprio guardaroba, per questo vorrebbero che tutti i capi risultino belli anche a distanza di tempo, anche se questo non significa acquistarne periodicamente di nuovi. Una cautela maggiore dovrebbe essere però risolta ai vestiti bianchi, così da fare in modo che il colore risulti inalterato nonostante si siano fatti diversi lavaggi in lavatrice. Non è quindi necessario ricorrere al lavaggio a mano o puntare su quello a secco, bastano alcune accortezze e tutto può diventare più semplice.

È innanzitutto importante tenere a mente che quando si parla di vestiti bianchi non è la tonalità a fare la differenza, ognuno di questi può essere differente a seconda del tessuto con cui è realizzato. Prima di agire è quindi ben fare una suddivisione sulla base del materiale, ma anche della tipologia, quindi lenzuola e asciugamani non possono stare insieme alle magliette, anche a causa delle dimensioni differenti.

Se si hanno invece degli indumenti colorati, non solo neri, è importante fare un altro ciclo di lavaggio. Occhio inoltre al tipo di detersivo che si utilizza, ma anche alla quantità, è fondamentale evitare gli eccessi. Stessa attenzione dovrebbe essere rivolta alla candeggina, in grado di smacchiare le macchie più difficili, ma da usare con parsimonia. Fortunatamente si può raggiungere uno scopo ottimale senza fare grandi spese, ma puntando su un prodotto che ognuno di noi ha in casa, anche se tende ad associarlo ad altri utilizzi.

Il prodotto low cost da usare per rendere i vestiti bianchi

Come detto, rendere i vestiti bianchi a distanza di tempo come se fossero appena usciti dal negozio può essere difficile, ma non impossibile. Si possono ottenere ottimi risultati attraverso un prodotto che tutti hanno in casa e che dovrebbe essere considerato uno sbiancante naturale, anche se forse non tutti sono a conoscenza di questa sua caratteristica: il bicarbonato di sodio.

bicarbonato

Si tratta di qualcosa di eccezionale soprattutto se si vuole dare nuova vita ai tessuti, specialmente quelli più delicati, come accade spesso quando si ricorre al lavaggio a secco attraverso un negozio di fiducia. È però fondamentale seguire una procedura ben precisa, anche se i capi sono già parzialmente ingialliti: si deve sciogliere mezza tazza di bicarbonato in un litro d’acqua tiepida, per poi immergerli per almeno un’ora. Una soluzione come questa può essere congeniale soprattutto quando si ravvisano aloni o macchie di sudore.

Qualora invece la macchia sia più evidente si può agire diversamente, trattando il punto interessato, creando una pasta densa mescolando bicarbonato e acqua, applicarla sulla zona e successivamente strofinare delicatamente con una spazzola da bucato prima del lavaggio. Il bicarbonato può essere perfetto anche se inserito direttamente in lavatrice insieme al detersivo.

L’alternativa

Il bicarbonato è certamente l’elemento migliore per rendere i vestiti bianchi come nuovi, ma c’è un altro ingrediente che tutti abbiamo in casa e che può essere altrettanto congeniale allo scopo. Si tratta dell’aceto, perfetto non solo per riportare i capi al loro colore originario, ma anche per igienizzarli grazie alle sue proprietà antibatteriche. È inoltre perfetto anche per i tessuti più delicati, non essendo in grado di danneggiarli.

In questo caso si devono versare 125 ml di aceto in ogni litro d’acqua in una bacinella e lasciare i capi in ammollo per circa un’ora. Se i danni a cui si deve riparare sono più evidenti è possibile invece mettere l’aceto in lavatrice insieme al detersivo, impostando un ciclo di lavaggio a 60°C. Basta provare e gli effetti saranno evidenti a tutti.

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.