zona relax in giardino

Chi ha lo spazio necessario può decidere di progettare una zona relax in giardino con il fai da te, non si tratta di niente di difficile, può uscire davvero qualcosa di bello.

La primavera ma soprattutto l’estate portano con sé un desiderio crescente di trascorrere tempo all’aria aperta, complici le giornate più lunghe e le temperature che diventano via via più elevate. Chi ha lo spazio necessario può essere quindi interessato a creare una zona relax in giardino, dove trascorrere qualche ora, magari anche pranzi o cene, in compagnia di amici e familiari.

Realizzaree questo desiderio è tutt’altro che difficile, anzi è possibile farlo anche in modalità fai da te, mettendo a frutto la propria creatività, così da avere davanti qualcosa che corrisponda appieno ai propri gusti.

Zona relax in giardino: gli strumenti necessari

Le giornate estive fanno certamente venire voglia di stare del tempo all’aria aperta, compresa la sera, in compagnia di alcune delle persone più care, per questo può essere utile allo scopo creare una zona relax in giardino, sulla base dei propri gusti ed esigenze. Acquistare tutto quello che serve può rivelarsi costoso, per questo chi ama il fai da te potrebbe mettersi all’opera e realizzarlo personalmente, in modo tale da avere la garanzia che quello che avrà sia davvero come desidera.

Chi si trova in questa situazione deve innanzitutto scegliere quale sia lo spazio in cui collocare tutto, così da capire davver quanto possa servire e muoversi di conseguenza. Se ci si vuole mettere all’opera non può mancare il legno, utile per creare sedie e tavolini, oltre ai cuscini, che possono rendere più comoda la seduta. Non dovrebbero inoltre mancare gli ombrelloni, fondamentali per ripararsi quando i raggi del sole sono troppo forti.

Come procedere

I bancali di legno sono lo strumento migliore per realizzare un tavolino e le sedie, che rappresenteranno le componenti fondamentali della zona relax in giardino. Se si vuole poi trasformare il tutto n un divanetto si possono poi aggiungere dei piccoli materassi e cuscini, che potranno essere perfetti sia per mangiare sia per riposare.

Altrettanto utili possono poi essere i pallet, da sfruttare per creare una tettoia, in modo tale da poter restare all’aperto anche se dovesse piovere. In alternativa, si potrà sfruttare una vecchia panchina, dove potranno stare un numero maggiore di persone, da tenere magari in disparte per poi metterla sul punto interessato se si dovessero avere più ospiti in arrivo.

 

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.