casa lampada

Inserire nel proprio arredamento di casa una serie di lampade di design può essere un’ottima soluzione, occhio però al modello che si sceglie.

L’arredamento di una casa ricopre un ruolo fondamentale nell’effetto che si vuole dare a un ambiente, per questo è fondamentale puntare su qualcosa che corrisponda appieno ai propri gusti, così da rispecchiarsi al massimo ogni volta che si varca la porta di ingresso. I mobili hanno certamente un’importanza di prim’ordine e dovrebbero corrispondere allo stile scelto, ma non si può prescindere da eventuali dettagli, su cui può cadere molto di più l’occhio, anche da parte degli ospiti.

Tra gli accessori che non dovrebbero mai mancare e che piacciono a molti ci sono le lampade, disponibili di vari generi, così da adattarle al locale in cui andranno posizionate. In alcuni casi possono avere anche un’importanza strategica, si può infatti risparmiare sulla corrente e rendere il tutto più speciale quando le luci sono soffuse.

L’importanza delle lampade in una casa

I mobili sono certamente importanti in una casa, non si può pensare di viverci se non c’è tutto il necessario, ma lo è altrettanto l’illuminazione, è riduttivo pensare che abbia un ruolo secondario. Questo non vale solo per la scelta dei lampadari da inserire, che possono influire sullo stile generale, ma sulla presenza di eventuali lampade, che stanno diventando sempre più diffuse, non solo in salotto, come accadeva fino a qualche anno fa.

lampada casa

Le tipologie sul mercato sono diverse, corrispondenti non solo a un determinato gusto estetico, ma anche ala stanza in cui andranno collocate, a seconda della quale potrebbe variare anche la grandezza. Difficilmente non si troverà qualcosa in grado di soddisfare le proprie esigenze, comprese quelle relative al budget. Vediamo quindi quali sono le opzioni per poi fare una scelta sensata.

Applique

Si tratta di qualcosa di perfetto per i corridoi, ma anche per i salotti perché consentono di usufruire di una luce soffusa, ideale se si vuole creare un’atmosfera romantica, per leggere, o anche solo se si vogliono evitare consumi eccessivi. In genere sono la soluzione più adeguata per le case più moderne, dotate di soffitti bassi, l’ambiente risulta più intimo.

Lampade da comodino

Come è facile dedurre, sono quelle che vengono posizionate sul comodino a fianco del letto, utili per chi vuole approfittarne per leggere prima di chiudere gli occhi (pur non essendo ideale per la vista), ma anche per chi non ama dormire in una situazione di buio totale. E’ meglio però evitare qualcosa che abbia la luce diretta e puntare su qualcosa che abbia braccia orientabili, così da rivolgerla solo verso se stessi e non verso chi dorme al nostro fianco se non si vuole disturbare.

comodino lampada

Lampade da lettura

Esistono poi delle lampade che sono pensate in modo specifico per leggere e scrivere, utili da mettere su una scrivania o su un angolo studio che si può creare in casa e utile per chi fa smart working o dedica parte della propria giornata al lavoro. Le opzioni sul mercato non mancano, è consigliabile però puntare su qualcosa che possa spostarsi in modo tale da non avere la luce davanti agli occhi.

Piantane e lampade da terra

Si può scegliere il modello dell’altezza e della dimensione che si preferisce, a seconda della grandezza del locale in cui sarà collocata, in genere il soggiorno Chi sceglie di averne una spesso la utilizza per guardare la televisione la sera creando un ambiente più soffuso, per questo tanti la ritengono qualcosa di pressoché perfetto anche per trascorrere qualche ora con la propria dolce metà.

 

 

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.