Chiara Ferragni e Fedez hanno chiuso un importante capitolo della loro vita. Villa Matilda, la splendida residenza affacciata sul Lago di Como, è stata ufficialmente venduta per una cifra stimata attorno ai 13 milioni di euro, segnando un’incredibile plusvalenza rispetto all’acquisto del 2023, avvenuto per circa 5 milioni di euro.
Già nei mesi scorsi si era parlato di un possibile addio all’attico di CityLife, ma in quel caso si trattava solo di indiscrezioni. La vendita di Villa Matilda, invece, sembra ora ufficiale.
Situata a Pognana Lario, una delle località più esclusive del Lario, la villa è diventata simbolo di eleganza e stile. Intitolata alla cagnolina dell’ex coppia, oggi scomparsa, la residenza è stata completamente ristrutturata e arredata con cura, incrementando notevolmente il suo valore.
Contents
Interni di Villa Matilda: perché hanno fatto la differenza
Gli interni di Villa Matilda rappresentano un perfetto equilibrio tra lusso contemporaneo e accoglienza. La cura nei dettagli, i materiali di pregio e l’organizzazione degli spazi hanno trasformato la proprietà in un esempio da copiare.
View this post on Instagram
1. Zona living con vista e luce naturale
- Il soggiorno si apre su ampie vetrate affacciate sul lago, che amplificano la luce naturale.
- Gli arredi sono dominati da toni neutri, legno chiaro e linee essenziali.
- Un camino sospeso a bioetanolo completa l’atmosfera calda e sofisticata.
2. Cucina su misura in stile moderno
- Ampia isola centrale in marmo con piano snack e sgabelli di design.
- Elettrodomestici a incasso di ultima generazione e piani di lavoro in quarzo.
- Illuminazione a LED integrata nelle mensole per valorizzare ogni dettaglio.
3. Suite padronale da boutique hotel
- Letto king size con testata in velluto lavorato e pareti color sabbia.
- Bagno privato con doccia walk-in, doppio lavabo e rivestimenti in gres effetto pietra.
- Spazio guardaroba organizzato con cabina armadio retroilluminata.
Esterni da copertina: piscina, giardino e zona relax
La villa è circondata da un giardino terrazzato con vegetazione autoctona, una piscina a sfioro panoramica e una zona pranzo esterna con cucina outdoor. Un’oasi privata, pensata per vivere ogni stagione in armonia con il paesaggio.
Secondo le indiscrezioni, l’acquirente è un imprenditore del Nord Europa, intenzionato a utilizzare Villa Matilda come seconda residenza, lontano dal gossip e dai riflettori.