Hai mai pensato a quanto possa essere utile avere un attaccapanni a muro in legno in casa? Non è necessario comprarlo, è possibile dilettarsi con il fai da te e ottenere un ottimo risultato.
L’arredamento di una casa è fatto certamente dei mobili che non possono evidentemente mancare in nessun locale, ma lo stile di un ambiente spesso può essere dato anche dai dettagli, a cui però diamo a volte poca importanza. Esistono infatti degli accessori che possono rivelarsi utilissimi e che non dovrebbero mai mancare nei punti principali a cui magari non si pensa, ma che ci si rende conto siano fondamentali solo quando non ci sono. È bene quindi fare un quadro di insieme di quello che si crede possa esserci utile all’occorrenza e fare il possibile per averlo a disposizione.
Tra questi possiamo citare un attaccapanni a muro in legno, che può essere posizionato in genere all’ingresso così da permettere agli ospiti di sfruttarlo quando arrivano per mettere cappotti e giacche in genere. A volte, però, può essere prezioso anche per chi ci vive perché tende a non mettere tutto nell’armadio se si tratta di qualcosa che indossa spesso, così da averlo spesso a portata di mano.
Contents
Attaccapanni a muro in legno: con il fai da te si può
Non è detto che tutto quello che può servire per la nostra casa debba essere acquistato, magari anche a costi non indifferenti, cosa che non può passare in secondo piano in un periodo come questo. Anzi, in casi simili si potrebbe essere costretti ad adattarsi a quello che si trova in vendita senza che sia davvero come si vuole.
Puntare sul fai da te può essere un’occasione per avere davvero qualcosa come si desidera, oltre che per poter risparmiare e dilettarsi nel tempo libero, così da scoprire che quello che si sta facendo può essere piacevole. Questo può essere valido anche per un accessorio come l’attaccapanni a muro in legno, realizzato in genere con questo tipo di materiale perché risulta essere resistente, oltre che abbinabile ad altre parti della casa. Non si tratta di qualcosa di impegnativo, ma che può consentire di sfruttare anche qualcosa che avrebbe potuto essere buttato senza farne alcun uso, come eventuali pezzi di legno avanzati.
Il materiale necessario e come iniziare
Quando ci si deve mettere all’opera con il fai da te è importante comprendere cosa serva per realizzare quello che abbiamo in mente, così da recuperare tutto quello che è necessario e procedere. Nel caso dell’attaccappanni a muro non sono necessari molti oggetti:
- una tavola di legno;
- staffe a muro;
- una levigatrice;
- un cacciavite;
- due viti;
- elementi di fissaggio;
- staffe a muro.
La tavola di legno sarà quindi la base per quello che andremo a creare, per questo è bene che il materiale sia di qualità, avendo cura che non presenti zone appuntite o pericolose. Si può quindi procedere con la carta vetrata se si avverte la necessità di averlo più liscio e con la levigatrice per avere i bordi più arrotondati, per poi unire le staffe in modo da avere un tutt’uno. Se lo si desidera è possibile verniciare il legno, ma se si sceglie una tipologia di qualità può non essere indispensabile, anzi vederlo grezzo può rendere tutto più “vissuto”.
La fase di fissaggio
Si deve quindi provvedere a fissare le staffe, in modo tale che possano restare ferme quando poi si utilizzerà l’accessorio. Questa semplice operazione può essere eseguita attraverso le viti e il cacciavite, verificando che tutto sia opportunamente allineato.
A questo punto è normale farsi una domanda: qual è l’altezza corretta per montare un appendiabiti a muro? In genere è bene mantenersi a circa 160-170 centimetri dal pavimento, in modo tale che tutti possano arrivarci facilmente, donna o uomo che sia, anzi volendo potrebbe essere facilmente raggiungibile anche dai bambini dai 10 anni in su, età da cui iniziano a essere autonomi.
Se vuoi sapere come fissare appendiabiti a muro e temi di non sapere cosa fare stai tranquillo, non c’è niente di difficile. È importante prima pulire la superficie con un panno o acetone, per poi applicare la colla da montaggio che è possibile trovare facilmente in commercio.
L’ultima verifica
In genere sarebbe consigliabile non effettuare questo compito, soprattutto la parte finale, da soli per avere la garanzia che tutto sia posizionato in linea retta. Se si è in cerca di un attaccapanni a muro per ingresso il gioco è fatto, è consigliabile metterlo sempre vicino alla porta, in modo tale che sia facilmente visibile anche a chi arriva dall’esterno. Non solo, se sei di fretta anche gli abitanti della casa potranno trovare facilmente il cappotto o il giubbotto che mettono maggiormente senza perdere tempo cercando nell’armadio.
Ovviamente se si vuole la garanzia che tutto sia perfetto è consigliabile fare la prova mettendo almeno un paio di indumenti, così da avere la garanzia che resistano al meglio.