A tanti può capitare, soprattutto in primavera e in estate, di ritrovarsi con le formiche in casa, è comunque possibile rimediare facilmente con un rimedio naturale efficace.
Ognuno di noi fa certamente il possibile per tenere pulita la casa, così da creare un ambiente che non sia solo bello da vedere, ma anche igienico, ben sapendo come questo sia il primo passo per vivere in un posto sano. Nonostante questo, si può andare incontro a un inconveniente davvero fastidioso anche se frequente, la presenza delle formiche in casa, che possono spesso annidarsi in angoli nascosti con il rischio di ritrovarle poi sul mangiale se risulta visibile su un mobile.
Agire in un’ottica preventiva per far sì che questo non accada è quindi importante, ma allo stesso tempo farle sparire prima che possano diffondersi e aumentare nel numero.
Contents
Formiche in casa: perché possono essere numerose
Pur non essendo insetti pericolosi, ritrovarsi con le formiche in casa piace davvero a pochissime persone, basti pensare a come siano in grado di diventare sempre più numerosi nell’arco di pochi minuti. Il primo passo da compiere quando ci si trova in questa situazione dovrebbe consistere nel fare una visione d’insieme della situazione e comprendere da dove stiano arrivando, indiviaduato questo aspetto sarà possibile agire per eliminarle.
In alcuni casi possono approfittare di alcuni piccoli fori che possono essere presenti in una parete, magari non visibili da lontano, ma per loro un posto ottimale per creare una colonia. Se ci fosse una situazione come questa può essere davvero utile inserire un po’ di stucco e lasciarlo agire, coperto il foro le possibilità di rivederle saranno ridotte al minimo. Qualora dovessero tornare, si può ricorrere agli insetticidi che si trovano sul mercato, che non hanno però sempre un odore così buono per le sostanze che contengono, per questo l’ideale sarebbe mettere in atto alcuni rimedi naturali sfruttando ingredienti che abbiamo tutti nella dispensa e agire.
Vediamo quali siano i sistemi più efficaci.
Aceto, succo di limone e sale
Se si vogliono eliminare le formiche definitivamente si può sfruttare l’aceto, da utilizzare dopo avere provveduto a pulire il pavimento, così da sfruttare il suo effetto igienizzante.
Basta semplicemente metterne qualche goccia negli angoli che possono fare da loro pertugio, per poi usarlo diluito con acqua per rendere splendente ogni tipo di superficie.
Altrettanto utile può essere il succo di limone, la cui acidità fa da repellente, avendo cura di sfruttarlo nella stessa modalità dell’aceto, quindi anche per la pulizia. Il limone può anche essere posizionato essicato negli angoli oltre che in prossimità di porte e finestre. In alternativa, è possibile creare dei piccoli mucchietti di sale nei punti in cui gli insetti erano presenti.
Caffè e talco
Non è necessario avere prodotti per formiche in casa, che hanno spesso costi non indifferenti specialmente se devono essere usati a lungo. Diversi benefici possono essere infatti ottenuti mettendo del caffè in polvere o del talco nei punti di accesso, il loro odore non piace minimamente a questi effetti, per questo non potrà che fare loro da deterrente naturale.
Le spezie più adatte
Vedere formiche piccolissime in casa rappresenta certamenteq qualcosa di poco bello da vedere, ci sono però delle spezie che hanno degli odori caratteristici che le invitano in via naturale ad andare via nonostante abbiano creato una colonia.
Tra quelle più efficaci possiamo citare chiodi di garofano, cannella, pepe e peperoncino, basta semplicemente nei punti più incriminati per notare un imporntante miglioramento. In alternativa, si possono creare degli infusi, meglio se al sapore di menta, ortica, assenzio o alloro, lasciando agire le foglie per un giorno, per poi posizionare tutto nel terreno se si hanno delle piante all’interno dell’abitazione.