Sai qual è il prodotto che tutti usano normalmente in cucina ma che consente di rendere il parquet ultra brillante? Dimentica aceto e detersivi, è qualcosa di ancora più congeniale.
Il parquet è certamente una delle tipologie di pavimento più belle e apprezzate, che dà l’idea di un ambiente elegante e raffinato, adatto per gli ambienti con il legno, ma non solo. Fino a qualche tempo fa era in genere ritenuto ideale soprattutto in soggiorno o in camera da letto, ora però c’è lo apprezza un po’ ovunque proprio per le sue caratteristiche particolari.
Gestirlo può essere però particolarmente complesso per la facilità con cui potrebbe graffiarsi qualora un oggetto cadesse a terra, per questo diventa importante agire con cautela per evitare danni. Allo stesso tempo non può che essere determinante anche il modo in cui tenerlo pulito, pur sapendo di poter sfruttare un trucco accessibile a costo quasi zero, ma che forse non tutti conoscono.
Contents
Parquet: un ingrediente lo rende più forte
Quando si tratta di pulizia della casa e in particolare dei pavimenti si tende a pensare sia necessario puntare su detersivi costosi, specifici per il materiale dove devono essere applicati. L’effetto può essere certamente ottimale, ma alla lunga può non rivelarsi la soluzione ideale almeno se si vuole risparmiare.
Un ragionamento simile può essere applicato anche con il parquet, una delle tipologie più pregiate ma allo stesso tempo raffinate per l’idea che può dare il legno a tutta la casa. In casi simili può essere più che naturale puntare su qualcosa di delicato, in grado di nutrire il materiale, anche se a volte si possono essere fatte delle scelte che non si sono rivelate delle migliori rendendo difficile ottenere l’effetto migliore.
È infatti fondamentale puntare su qualcosa che dia nutrimento al legno e che non permetta di notare effetti legati all’usura, non è detto sia qualcosa di così impossibile da trovare. Anzi, c’è un ingrediente a cui forse non tutti pensano perché solitamente utilizzato per altri scopi in cucina, ma che è invece perfetto per questo scopo.
L’ingrediente perfetto per pulire il parquet
Ma quale sarebbe questo ingrediente normalmente utilizzato in cucina, ma che può rivelarsi perfetto per rendere brillante il parquet? Si tratta del the nero, perché dotato di alcune componenti che possono rendere più vivo il legno, eliminando i segni di usura che inevitabilmente possono esserci con il tempo.
Se davvero si vuole che faccia il suo “lavoro” al meglio è però bene seguire una procedura ben precisa, che è bene conoscere.
È necessario far bollire un litro d’acqua, spegnere il fuoco e poi aggiungere 2-3 bustine di thé. A quel punto si dovrebbe lasciare in infusione, anche per 15-20 minuti, se diventa scuro i risultati che si otterranno saranno migliori. Si deve poi attendere che la bevanda si raffreddi per poi mettere il tutto in un secchio e inserire all’interno un panno in microfibra. Fatto questo, si può strizzare il panno e passarlo direttamente sul parquet, avendo cura di seguire le venature tipiche del legno. Non resta quindi che lasciare asciugare in autonomia, per poi ammirare qnanto fatto, si avrà un pavimento difficilmente paragonabile a quello che si può avere con altri prodotti commerciali decisamente più costosi.
Quando è meglio evitare
Pur essendo un prodotto efficace, esistono delle situazioni in cui il thé nero non è così indicato per il parquet. È bene quindi sapere in quali casi sarebbe meglio evitarlo. Il riferimento è a quelli lasciati grezzi o comunque naturali, può esserci la possibilità che possano essere lasciati dei segni poi difficili da eliminare. Se si vuole evitare di correre il rischio è quindi consigliabile fare una prova su una piccola parre e solo se tutto risulta ottimale procedere con il resto del pavimento.
Un altro ingrediente efficace
Esiste però anche un altro ingrediente utile solitamente per altri scopi ma che può essere ritenuto ideale per la pulizia del parquet. È il caso dell‘olio di oliva unito al succo di limone, avendo cura di creare una combinazione ben precisa.
Sono necessari:
- 6 cucchiai di cera d’api in perle
- 2 cucchiai di olio di lino
- 2 cucchiai di succo di limone
Si deve prendere una pentola in cui sciogliere tutti gli ingredienti, mettere all’interno anche in questo caso un panno morbido, per poi stofinarlo sul pavimento. Se si vuole che l’effetto sia migliore è bene lasciare riposare il tutto per qualche ora, per poi eseguire un’altra passata, questa volta con un panno di lana, che può rendere la superficie più lucida.