Non si dovrebbe mai trascurare la parete dietro al letto, è possibile personalizzarla come si preferisce, puntando su stile e creatività.
La stanza in cui dormiamo è certamente la più intima della casa, non a caso raramente viene fatta vedere agli ospiti, se non davvero a qualcuno che è importante per noi, anche se non dovesse restare anche nel corso della notte in casa. E’ quindi più che naturale volerla personalizzare il più possibile, così da sentirsi pienamente a proprio agio non appena si varca la porta di ingresso e magari inserire una serie di elementi che possano facilitare il relax e il riposo.
Non si deve quindi pensare a un ruolo di secondo piano per la parete dietro il letto, che può essere arricchita o anche semplicemente personalizzata secondo i propri gusti ed esigenze. Grazie a questo può uscire uno spazio che rispecchia davvero chi ci vive.
Contents
Parete dietro al letto: personalizzarla si può
Quando si parla di arredamento di casa si tende a dare la massima importanza soprattutto ai mobili chee si scelgono o al massimo al colore con cui dipingere i muri, mentre nella maggior parte de casi si pensa che tutto il resto sia di contorno o quasi. Si tratta di un grave errore, come sottolineano spesso tutto gli interior designer, che danno una particolare rilevanza anche ai dettagli e ai piccoli oggetti, sottolineando come questi possano fare la differenza in tutto l’insieme.
Si può ottenere così qualcosa di particolare e anche di bello da vedere personalizzando la parete dietro il letto, su cui balza subito gli occhi non appena si entra dentro la stanza. Ecco quindi una panoramica di alcune idee a cui forse non tutti hanno pensato, ma che possono rivelarsi davvero congeniali.
Inserire una serie di mensole
Lo spazio in una stanza spesso non si rivela sufficiente per far stare tutto quello che ci serve, non si può però certamente di inserire un armadio in più e risolvere tutto in questo modo. Perché quindi non inserire alcune mensole sulla parete dietro il letto dove posizionare alcuni oggetti a cui siamo legati e che possono servirci la sera prima di andare a dormire o la mattina appena svegli?
Ognuno può scegliere liberamente, si possono ad esempio posizionare qui dei libri o il computer se si ama leggere o si lavora prima di chiudere gli occhi. La scelta è comunque libera, a seconda delle esigenze di ognuno.
Punta sul colore
Quando si tratta di personalizzazione non si può non pensare al colore, se si vuole qualcosa di davvero moderno si può puntare su qualcosa di colorato, magari solamente per la parete dietro il letto, lasciando invece il resto in bianco. In genere sarebbe bene evitare le tonalità scure, che rendono tutto più cupo, meglio qualcosa che facilita il relax come i colori pastello.
Puntare sulla serenità resta il motivo dominante a cui ambire nel locale in cui concludiamo la giornata e a volte anche il colore può fare la differenza.
Carta da parati
Se si teme di stancarsi facilmente non è necessario prendere un pennello, può andare bene anche la carta da parati, così da elimnarla facilmente in un secondo momento.
In commercio ne esistono di vario tipo, anche con disegni belli da vedere o divertenti (in quest’ultimo caso vanno bene anche per la stanza dei bambni), in grado di dare un’idea di leggerezza che può essere smpre apprezzata. Posizionarla può essere un’occasione anche per dedicarsi al fai da te nel tempo libero, per poi essere orgogliosi del risultato finale.
Sì ai quadri e alle foto
Non sono solo gli appassionati d’arte ad amare l’idea di addobbare la camera con un quadro, così come non significa necessariamente dover fare spese folli per acquistarne uno. La parete dietro al letto può essere il posto adatto per mettere ad esempio un’immagine a cui si è legati, anche di se stessi, che può essere piacevole rivedere se riguarda un momento piacevole vissuto in passat.
Inserimento di faretti
Anche l’illuminazione può fare la differenza, a maggior ragione se si decide di puntare su qualcosa di inconsueto, che può suscitare curiosità già alla vista. E’ in crescita il numero di persone che amano avere sulla parete dietro al letto una serie di faretti di design, che danno un tocco di modern rispetto alle ormai vetuste abat jours sui comodini.
E’ bene optare per le luci a Led, che possono essere disponibili anche di colori differenti, e hanno anche il vantaggio di garantire consumi ridotti.
Parete in cartongesso
Si tratta di una soluzione che può essere realizzata con il supporto di un esperto e che non permette di improvvisare, è necessario innanzituttto valutare lo spessore della parete e capire quale sia il punto migliore dove posizionarla.
Questa può essere accompagnata da nicchie portaoggetti e da faretti posizionati ad hoc, così da avere qualcosa di originale e che non stanca mai.