Sei in cerca di nuove idee per l’arredamento della tua tavernetta cercando di puntare su uno stile moderno che possa piacere a tutti? Ecco alcune proposte che può essere possibile sfruttare.
Avere una tavernetta può rivelarsi davvero comodo, così da avere a disposizione aggiuntiva di dimensioni variabili che si trova in genere nella parte sottostante della casa che può essere utilizzata per differenti scopi. Si tratta infatti di un’area che in genere viene pensata per il relax, così da accogliere gli ospiti con cui trascorrere momenti piacevoli, ma allo stesso tempo versatile.
Pensare di allestire qui un divano e un tavolo dove cenare può essere la soluzione più facile da pensare, ma se si il locale è più ampio si può pensare anche a qualcosa di alternativo che può rivelarsi utile.
Cosa scoprirai
Arredamento tavernetta: avere le idee chiare è importante
Chi ha allestito almeno una volta la propria abitazione sa bene come le varianti da prendere in considerazione siano numerose, non è detto che ce ne sia una migliore dell’altra, è bene comunque puntare sullo stile che si preferisce così da sentirsi pienamente a proprio agio ogni volta che si varca la porta di ingresso.
Questo non può che essere valido anche quando si deve pensare all’arredamento tavernetta, un’area della casa che può certamente essere considerata adatta per trascorrere qualche ora con amici e familiari, ma allo stesso tempo per stare tranquilli e in pieno relax, magari isolandosi da tutti se si sente il bisogno di riflettere su qualcosa di importante. In casi simili in genere sono soprattutto due gli aspetti da prendere in considerazione in fase di scelta, lo scopo per cui vuole essere utilizzata quest’area e l’estetica, così da rendere tutto anche bello da vedere.
Gli stili a cui ispirarsi, come indicherebbe ogni interior designer possono essere diversi, se si punta su qualcosa di tipicamente moderno difficilmente non si sarà soddisfatti e ci sarà qualcuno che non apprezzerà. Vediamo quindi alcune opzioni che possono essere prese in considerazione un po’ da tutti.
Sala cinema
Cosa c’è di più rilassante di guardare un film seduti sul divano così da mettere da parte tutti i pensieri della giornata? Si può così arredare una tavernetta moderna piccola (ma ovviamente va bene anche se le dimensioni sono più vaste) con uno schermo il più grande possibile e un divano o sedie simili a quelle del cinema, perfetti per poter gustare la pellicola che si preferisce.
In questo caso esagerare non fa certamente male, almeno per quanto riguarda la Tv. Si può poi corredare il tutto con un altoparlante da posizionare al fianco, adatto per dare davvero lo stesso effetto che si avverte quando si è in sala.
Il camino al centro della stanza
Se stai pensando a come arredare una taverna con un camino la cura dei dettagli deve essere massima, ben sapendo che sarà certamente l’inverno il periodo ideale per stare nella stanza. In questo caso oltre al camino non dovrebbero mai mancare uno o due divani, oltre a qualche poltrona, che danno certamente armonia agli spazi, dove sedersi magari con un thé o una cioccolata quando il freddo si fa sentire e si sente il bisogno di stare in compagnia delle persone più care.
Se si punta su uno stile moderno sarebbe ideale inserire inserti in legno o in pietra, magari anche con qualche tocco di colore alle pareti, preferibilmente puntando su colori caldi.
Angolo bar
In una taverna rustica moderna potrebbe stare bene anche l’allestimento di un mobile simili a quelli che troviamo nei bar, che può essere utile per posizionare liquori e vini da utilizzare all’occorrenza per servirli agli ospiti. Se possibile, sarebbe bene puntare su qualcosa dotato di vetrina, così da rendere visibile quello che è contenuto all’interno e consentire di scegliere quello che si preferisce, esattamente come potrebbe accadere quando ci si trova in un locale.
Sala palestra
Avere una tavernetta può essere un’occasione anche per sfruttare degli spazi che non si hanno nel resto della casa, per questo gli appassionati di sport e chi ama comunque tenersi in forma nel tempo libero potrebbero desiderare di inserire all’interno alcuni attrezzi utili allo scopo. Non è necessario esagerare né fare grandi spese, possono ad esempio bastare una ciclette e un tapis roulant, che possono rivelarsi perfetti anche per chi è pigro e non ama uscire per andare in palestra.
Un angolo per la musica
Tra le idee per la tavernetta c’è anche la possibilità di renderla un locale adatto a soddisfare le proprie passioni, per questo si possono inserire degli strumenti da suonare per chi ama la musica, ovviamente avendo cura di insonorizzare il locale così da non disturbare le altre persone che si trovano in casa.
Questo può essere il posto perfetto per una batteria, ma eventualmente anche dove lasciare chitarre e simili per utilizzarli all’occorrenza.