bagno piccolo

Arredare i bagni piccoli non è così difficile come si possa pensare, basta usare alcuni piccoli stratagemmi e si riuscirà a far stare tutto quello che si desidera. 

Le case di recente costruzione hanno spesso dimensioni particolarmente ridotte, soprattutto per soddisfare le esigenze di budget di chi non ha la possibilità di spendere troppo, per questo ci si trova costretti a fare di necessità virtù. Una soluzione come questa potrebbe non soddisfare tutti, soprattutto chi è abituato a spazi diversi, ma a volte con alcuni piccoli stratagemmi si riesce a ottenere tutto quello che si vuole senza fare troppe rinunce.

È quindi tutt’altro che raro trovarsi di fronte a bagni piccoli, soluzione che potrebbe generare dubbi prima di vedere da vicino alla stanza, ma non è detto che l’effetto che si otterrà sia così poco confortevole, basta rispettare le esigenze previste anche dalle normative in vigore e il gioco è fatto,

Bagni piccoli misure: le caratteristiche da rispettare

Pur essendo una situazione frequente, ci sono delle caratteristiche minime che devono essere rispettare se ci si ritrova costretti ad avere bagni piccoli in casa. La stampa può essere considerata agibile solo se si riscontrano delle distanze tra i vari elementi presenti:

– tra il wc e la doccia, tra il bidet e il lavabo, tra il wc e il lavabo e tra due lavabi è sufficiente una distanza di 10 cm;

– il wc deve essere ad almeno 15 cm dal muro e il bidet ad almeno 20 cm;

Leggi anche  Letto a cassettone: come risparmiare spazio nella tua camera da letto

– tra il wc e il bidet e tra la doccia e il bidet ci devono essere almeno 20 cm di distanza;

– tra il lavabo e la doccia è necessario che ci siano almeno 5 cm di distanza.

Si deve inoltre verificare che tra i sanitari e la parete o altri arredi/sanitari posti frontalmente ci sia una distanza di almeno 55 centimetri. Non si tratta di una serie di indicazioni volte a penalizzare chi si trova costretto a stare in realtà abitative dalle dimensioni ristrette, ma volte a cercare di rendere vivibile una stanza come quella del bagno. Non si deve inoltre dimenticare come una grandezza come questa sia ritenuta minima per garantire igiene e consentire che i cattivi odori ristagnino, oltre a evitare che l’umidità possa diffondersi in maniera troppo facile.

Se si sfruttano alcuni piccoli stratagemmi è possibile però avere una stanza che può essere davvero ideale per le esigenze di tutti.

Lavabo sospeso

Se si vuole cercare di recuperare spazio il lavabo dovrebbe essere sospeso, così da poter mettere al di sotto un piccolo mobiletto, adatto a contenere tutti gli accessori che dovrebbero stare all’interno della stanza. Qui si possono mettere, ad esempio, shampoo, sapone, bagno schiuma, trousse con i prodotti di make up, ma eventualmente anche gli asciugamani, in modo tale da renderli reperibili quando necessario.

bagno lavabo sosspeso
Il lavabo sosspeso consente di recuperare spazio

Sanitari sospesi

Anche i sanitari sospesi possono essere una soluzione congeniale, ma allo stesso tempo anche bella da vedere perché dimostra la capacità di riuscire a gestire al meglio il poco spazio a disposizione. Anzi, questo può dare anche l’illusione di trovarsi in una stanza più grande di quella che effettivamente è. Qualora la superficie del locale sia davvero poca si possono mettere wc e bidet uno di fronte all’altro.

Leggi anche  Arredare casa in stile scandinavo: trucchi e consigli

Meglio vasca o doccia?

Nei bagni piccoli e stretti qualche rinuncia deve essere fatta comunque, per questo è naturale farsi una domanda comune a molti, ovvero se sia meglio avere la vasca o la doccia, ben sapendo che avere entrambe sia praticamente impossibile. In casi simili puntare sulla prima rappresenta una scelta quasi adeguata, ma non è detto che questo significhi avere qualcosa di poco moderno e che garantisca poco comfort. I modelli più moderni sono infatti in grado di soddisfare i più esigenti, specialmente se si segue una delle ultime tendenze, che non prevede più la presenza del piatto doccia.

doccia
La doccia è ideale in un bagno piccolo

I mobili più adatti

I bagni piccoli moderni possono essere poco congeniali per chi in genere è abituato a dimensioni ben più vaste, ma non è detto sia così, esistono infatti alcune strategie che devono essere applicate per fare in modo che non manchi tutto quello che serve all’interno della stanza. Come detto, è possibile posizionare sotto il lavabo un mobiletto se si punta su una versione sospesa, oltre a cercare di gestire lo spazio in altezza piuttosto che in lunghezza. Si possono quindi rivelare utili una serie di mensole da applicare dove si trova un po’ di spazio libero, cercando comunque di avere un filo logico nella loro posizione.

In genere si consiglia di puntare sul bianco o sul legno chiaro, che danno un’idea di leggerezza all’ambiente.

Occhio al riscaldamento

Si tende a pensare che un locale dalle dimensioni ridotte si riscaldi facilmente, cosa certamente vera ma non si può non trascurare come questo in un locale come questo. Se si vuole cercare di recuperare spazio può quindi essere utile puntare sul riscaldamento a pavimento, opzione che è ancora poco diffusa in questo locale, ma che può rivelarsi davvero adatta.

Leggi anche  Casa moderna: interni di stile e idee

Questi sono ovviamente solo alcuni suggerimenti, ma sono esempi pratici di come con un po’ di ingegno sia possibile avere tutto quello di cui si ha bisogno, senza rinunciare allo stile.

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.