camera da letto moderna

Sei in cerca di idee per camere da letto particolari moderne che possano permettere di riposare in un luogo in cui ti senti a tuo agio? ecco alcune proposte. 

La fase in cui ci si dedica a come arredare la propria abitazione può generare non poche emozioni, sia se si tratta di una realtà nuova sia se di vuole dare un aspetto differente ad alcune delle stanze. A volte si possono avere le idee chiare su quello che si vorrebbe, ma non è detto poi che queste poi possano essere rispettate nei fatti. C’è chi infatti può lasciarsi conquistare da qualcosa che può trovarsi davanti quando si trova a girare tra i vari negozi e decidere quindi di puntare su quello nonostante l’intenzione di partenza fosse diversa.

Questo può valere per ogni stanza, anche se esistono degli obiettivi iniziali da cui non sempre ci si può discostare. Basti pensare a quando ci si trova a visionare le proposte relative alla stanza in cui dormire, dove diventa determinante garantire il massimo relax, ben sapendo come sia importante riposare a sufficienza e in modo regolare. Le opzioni da prendere in considerazione per chi ha scelto di prediligere le camere da letto particolari moderne non mancano di certo.

Leggi anche  Idee parete camera da letto: gli stili da copiare

Camere da letto particolari moderne: perché possono piacere

Riposare è importante, così da ricaricare le pile dopo una giornata stancante, ma è anche un modo fondamentale che può consentire di essere in buona salute, essendo in grado di rafforzare il proprio sistema immunitario. Proprio per questo non servono molti fronzoli quando si deve arredare la stanza ed è per questo che si tende a privilegiare le camere da letto particolari moderne, caratterizzate da uno stile semplice e lineare.

Questo non significa però che ci si possa trovare in un luogo anonimo, le possibilità di personalizzazione ci sono, anche per chi si ritrova ad avere a che fare con spazi ridotti.

Il ruolo della testiera del letto

Nelle camere da letto particolari moderne si dovrebbe privilegiare un letto che possa essere certamene comodo, ma allo stesso tempo senza artifizi eccentrici. Chi vuole avere comunque qualcosa di bello sul piano estetico può dare sfogo alla sua creatività cercando di personalizzare la testiera, preferendo quelle dalle forme arrotondate che danno un’idea di leggerezza e fissata a muro.

Se gli spazi risultano essere ridotti a questa si può aggiungere una piccola mensola per ogni lato, che andrà a sostituire i comodini.

La scelta dell’armadio

Una camera da letto elegante moderna non può ovviamente prescindere dall’armadio da collocare in stanza, troppo spesso la possibilità di avere una cabina armadio come si vede spesso in Tv è destinata a restare un sogno per ovvi problemi di spazio.

Anche in questo caso, però, è difficile non trovare qualcosa che corrisponda ai propri gusti. Non si può prescindere dallo specchio in dotazione, utile per vedersi quando ci si sta preparando, per questo è bene puntare su un modello verticale che sia il più lungo possibile (gli amanti dei selfie apprezzeranno). Si può comunque decidere se metterlo all’interno oppure direttamente all’esterno. In genere si sceglie di abbinarlo ai comodini, meglio se di un legno chiaro.

Leggi anche  Evitare questo colore in camera da letto: secondo il Feng Shui, è una calamita per l'infelicità

Il colore delle pareti

In fase di scelta è importante farsi una domanda a cui non è possibile sottrarsi: qual è il colore ideale per una camera da letto? Nelle realtà moderne il bianco sembra passato di moda, per questo si dovrebbe privilegiare qualcosa di diverso, ma che possa consentire di rilassarsi, così da prendere sonno più facilmente. La cromoterapia è infatti convinta che i colori possano influire sul nostro stato d’animo, a maggior ragione quando ci si deve coricare e si sente il bisogno di mettersi alle spalle quanto accaduto nelle ore precedenti.

Tra le tonalità più adatte c’è il blu, che ha proprietà calmanti e rilassanti, essendo ssociato alla tranquillità e alla serenità, ideale quindi per creare un’atmosfera riposante. Si ritiene infatti che il blu aiuti ad abbassare la pressione sanguigna e lo stress, per questo può essere di aiuto ad addormentarsi più facilmente.

In alternativa, c’è chi apprezza il verde, che ha un legame con la natura, per questo favorisce il rilassamento e la calma interiore. C’è chi lo considera qualcosa di ideale per calmare l’ansia, che si può avvertire in vista della giornata successiva se si ha un programma importante da svolgere.

Opzioni particolari per le luci

Decidere di puntare sulle camere da letto semplici non significa rinunciare a qualcosa di originale. Questo effetto può essere espresso giocando con l’illuminazione, affiancando qualcosa di insolito al lampadario. Particolarmente adatti possono essere i faretti a LED da mettere in alcuni punti insoliti. C’è chi, ad esempio, li apprezza vicino all’armadio così da potersi vedere meglio quando si ha l’esigenza di specchiarsi.

Leggi anche  Cabine armadio: idee e soluzioni di design

L’angolo da lavoro

Scegliere di puntare su camere da letto particolari moderne può rendere necessario anche ottimizzare gli spazi, ben sapendo come siano in pochi a poter stare in realtà decisamente enormi. Si può quindi pensare di destinare un piccolo angolo allo smart working, adatto per chi ha la possibilità di lavorare a casa o anche semplicemente se vuole fare alcune modifiche al computer prima di addormentarsi. Non è necessario spendere granché, possono bastare una mensola larga e una sedia.

 

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.