Esistono sul mercato divani con penisola piccoli, pensato proprio per chi vive in ambienti dalle dimensioni ridotte, ma senza rinunciare al comfort.
Si tende a pensare sia necessario fare qualche rinuncia quando ci si ritrova a vivere in una casa dalle dimensioni ristrette, anche se a volte non ci sono molte altre alternative, specialmente se tutto dipende dal budget. Fortunatamente non è detto sia così, molte abitazioni di recente costruzione hanno queste caratteristiche, per questo anche gli arredi che si trovano sul mercato si addicono al meglio a chi ha questa esigenza, senza per questo rinunciare al comfort.
Questo vale anche quando si è alla ricerca di divani con penisola piccoli, elemento che è pensato proprio per questo scopo e disponibile in diverse versioni così da soddisfare i gusti di tutti, anche a costi contenuti.
Contents
Divani con penisola piccoli: non rinunciare al comfort
Essere comodi nella propria casa è una sorta di comandamento un po’ per tutti, specialmente se si fa ritorno dopo una lunga giornata trascorsa al lavoro, per questo sarebbe bene arredarla al meglio cercando di tenere conto anche di questa esigenza. Non bisogna pensare che questo sia difficile se si vive in un appartamento o in una realtà dalle dimensioni ristrette, esistono infatti divani con penisola piccoli che si adattano al meglio a questa situazione e che si rivelano ideali anche per sfruttare il contenutore di cui sono dotati per inserire cose che sono di uso quotidiano o quasi.
Questo modello si caratterizza innanzitutto per una maggiore capacità di sedura rispetto alla versione tradizionale (anche con più posti) e consente di ottimizzare al meglio la superficie della stanza in cui viene collocata grazie al suo angolo. È inoltre possibile sfruttare la penisola anche come punto relax per potersi distendere meglio o per lavorare se si è soliti tenere il computer sulle gambe. Insomma, apparentemente è davvero difficile trovare un aspetto negativo in un accessorio simile.
Occhio al tessuto
I divani con penisola piccoli possono essere considerati una soluzione versatile che si adatta facilmente a ogni ambiente, non a caso possono essere posizionati sia al lato della parete, sia eventualmente al centro della stanza, così da creare una naturale suddivisione tra gli ambienti. Eventualmente se si ha la possibilità si potrebbe aggiungere a questo anche una o due poltrone, magari ai lati, utili per facilitare la suddivisione tra gli ospiti.
La personalizzazione può essere massima, come per i modelli di maggiori dimensioni, per questo è possibile valutare quale sia il tessuto che si ritiene più adatto alle proprie esigenze. Chi punta su uno stile minimal ed elegante in genere predilige la pelle, anche se ha certamente lo svantggio di essere più delicata. Chi ha banbini piccoli dovrebbe quindi prediligere il tessuto, anche in questo caso con l’opportunità sulla base di variare a livello di colori. In quest’ulimo caso, ad esempio, c’è chi sceglie una tonalità per la parte superiore e una per la parte sottostante, abbinabili tra loro, adatta invece per chi opta per qualcosa di più moderno.
Una soluzione salvaspazio
Chi sceglie un accessorio di questo tipo e sente la necessità di ottimizzare gli spazi ridotti della casa dovrebbe optare per una versione dotata di letto (magari anche a una piazza e mezzo o matrimoniale), che può rivelarsi utile se si dovessero avere ospiti all’ultimo minuto da accogliere a casa. In un piccolo appartamento, del resto, è quasi impensabile collocare un letto in più, mentre averlo in dotazione nel divano consente di trovarsi pronti qualora ce ne fosse la necessità.
A quel punto la penisola può essere utilizzata per posizionare lenzuola, coperte e cuscini da recuperare facilmente, specie se non si ha il giusto spazio nell’armadio. Se si vuole dare un tocco in più al proprio living si può poi pensare a un piccolo tavolino, dove mettere tazzine e piattini in caso di arrivo di amici e familiari per un caffè o per una serata.