Il relax tra le mura domestiche è sacro, cosa c’è quindi di meglio di una poltrona a dondola per avercelo garantito? La scelta sul mercato non manca.
E’ capitato a tutti, e certamente anche più di una volta, di fare ritorno a casa al termine di una giornata di lavoro particolarmente stancante e di non vedere l’ora di potersi riposare. Certamente a volte potrebbe esserci la necessità di preparare la cena, ma prima di quello può essere considerato un vero diktat il relax.
Tutti hanno certamente un divano più o meno grande da dedicare allo scopo, ma se si vuole qualcosa di particolare e di personale si può pensare a una poltrona a dondolo.
Contents
Poltrona dondolo design in casa: la comodità prima di tutto
In ogni casa è necessario ci siano i mobili per contenere tutto quello che si ha, ma non si può prescindere da un divano, che sarà uno dei componenti essenziali del salotto. Chi ha maggiore spazio e ritiene, come è giusto che sia, che il relax sia importante, può inserire anche una poltrona a dondolo, che può affiancarsi a quelle tradizionali.
Si tratta di qualcosa che non è così semplice trovare un’abitazione, ma che può avere diversi usi, dalla possibilità di sfruttarla per riposare, specialmente se si ama fare un pisolino, ma anche per allattare i neonati. Non esiste certamente un solo stile, ognuno può scegliere quello che preferisce e che ritiene più funzionale al resto della stanza in cui sarà collocata.
L’importanza delle dimensioni
Non esiste un unico modello di poltrona a dondolo, esattamente come per il divano ne sono disponibili sul mercato di dimensioni differenti, per questo è bene valutare quella che si ritiene ideale per i propri gusti esi esigenze. Prima di procedere con l’acquisto si deve quindi fare una misurazione del punto in cui dovrà essere collocata, avendo cura di averne uno in più necessario per il dondolio, altrimenti servirebbe a poco avere puntato su una versione simile.
Anche gli eccessi sono da evitare, è bene che ci siano una proporzione con il resto dell’arredamento.
Occhio ai materiali
Risparmiare non è impossibile nell’acquisto di una poltrona a dondolo, le catene di arredamento o i marchi low cost come Denghi o Ikea spesso mettono in offerta questi piccoli complementi di arredo, ma è bene verificare la qualità di quello che si sta comprando, così da evitare di andare incontro a una fregatura.
E’ importante quindi valutare bene il materiale di cui è fatta, soprattutto per quanto riguarda il legno e il metallo, che la rendono resistente anche se la si usa ogni giorno. Tanti amano i modelli imbottiti, dotati già di cuscino incorporato, che la rendono perfetta per il relax.
I modelli più interessanti
Quando si sceglie l’arredamento di casa sarebbe bene non partire con idee precostituite, ma guardare quello che offre il mercato, spesso la scelta finale può portare a puntare su qualcosa a cui non si era pensato inizialmente.
Moltissimi potrebbero amare una versione con schienale e poggiapiedi regolabile (o con l’aggunta di una chaise long), che la rende adatta a tutti, sia per quanto riguarda l’età, sia per eveventuali differenze d’altezza. Chi vorrebbe sfruttarla come posto per il riposino pomeridiano potrebbe allungarla e consentire così d distendere i piedi, sembrerà quasi di essere cullati dalle onde del mare, pur restando tra le mura domestiche.
Da non scartare per chi ama qualcosa di più moderno la versione scandinava con una struttura in legno arrotondato è rivestita da una seduta spessa e confortevole. Schienale e sedile sono in grado di garantire il massmo del comfort, cosa che la rende adatta sia in salotto sia nella stanza dei bambini.
In caso di dubbio si può puntare su un modello classico e versatile, con un altezza di poco sotto il metro. E’ ideale verificare la presenza di velcri sottostanti, fondamentali per non rovinare il pavimento.