Realizzare l’effetto pietra sulle pareti di casa con il fai da te può rendere i muri più belli, farlo non è difficile anche per chi non è un professionista, basta seguire alcune indicazioni.
Personalizzare i locali della casa secondo i propri gusti ed esigenze è importante, così da avere la garanzia di vivere in un ambiente che si senta davvero proprio e che possa fare bene anche all’umore. Pensare che tutto questo possa dipendere solo dai mobili è un errore, oltre a essere riduttivo, è importante dare anche la dovuta rilevanza anche ai muri, che possono influire non poco sullo stile desiderato.
Il periodo in cui tutte le pareti erano dipinte esclusivamente di bianco sembra fare ormai parte del passato, tanti hanno riscoperto quanto i colori possano rendere accattivante una stanza, ma senza dimenticare anche di adottare qualche tecnica che può essere considerata fuori dall’ordinario ma che può rendere tutto più speciale. Tra queste possiamo sottolineare l’effetto pietra, che può dare un’idea di maggiore intimità, da realizzare sia con specifici pannelli sia con il fai da te utilizzando in una maniera ben precisa i pennelli.
Cosa scoprirai
Muro effetto pietra fai da te: perché scegliere la tecnica
Prima di comprendere come si debba realizzare l‘effetto pietra fai da te sui muri è importante capire quali possono essere le motivazioni che possono spingerci a optare per questa soluzione. Alcune di queste potrebbero conquistare anche i più esigenti, che potrebbero sceglierla soprattutto per alcuni locali della casa. Non si tratta semplicemente di avere un locale diverso dall’ordinario, ma anche di altri vantaggi che è bene sottolineare.
– Possibilità di personalizzazione. non ci si limita a creare semplicemente un disegno che ricorda la pietra senza ricorrere alla pietra stessa, ma a poter creare disegni unici e diversi, che difficilmente si troveranno in altre realtà.
– Economicità: non può che essere un aspetto irrilevante, si riesce ad avere un muro che ricorda in tutto e per tutto quelli in cui sono applicate delle pietre vere, ma semplicemente maneggiando la vernice in una tecnica ben precisa, così da rendere l’ambiente originale ma senza sostenere alcun salasso.
– Dura nel tempo: altro elemento da non trascurare, non ci si ritroverà a dover ridipingere le pareti ogni anno o quasi, la resistenza può essere ben superiore, così da risparmiare nell’acquisto della vernice e senza alcun rischio di usura.
Chi pensa che per realizzarla sia sempre necessario ricorrere a un professionista deve ricredersi, si può ottenere un bell’effetto anche con il semplice fai da te, specialmente se si è soliti imbiancare casa in autonomia.
Il materiale necessario
Vediamo innanzitutto cosa serve prima di procedere:
– foto di pietra peperino grigio;
– spugna,
– tavoletta di legno oppure oggetto in legno o gesso;
– pennello piatto;
– piattini di plastica;
– spazzolino da denti;
– carta vetrata,
– vernice all’acqua opaca;
– carta assorbente.
Come iniziare
Chi non dovesse sentirsi sicuro nell’utilizzare l’intonaco per l’effetto pietra fai da te sui muri potrebbe prima provare con un oggetto, come un vaso, per poi agire su una superficie più ampia, non si tratta comunque di niente di complesso anche per chi è alle prime armi. E’ comunque bene partire piano piano e da piccole zone anche sulla parete, così da essere più precisi.
Si dovrebbe innanzitutto mettere una base di vernice all’acqua come fondo, in grado di rendere tutto impermeabile. Una volta asciugato, se necessario, si può passare la carta vetrata, utile a rendere più uniforme l’area.
Come stendere la pittura
Veniamo quindi a come fare l’effetto pietra con la pittura, facendo attenzione a ogni passaggio. Si deve innanzitutto creare il grigio, unendo una parte di bianco e due di nero, per poi passare il tutto sulla parete con un pennello piatto. E’ importante poi tamponare con una spugna umida prima che sia del tutto asciutto, così da dare un’idea di sfumatura.
A questo punto molto può dipendere dal proprio desiderio e valutare se sia necessaria un’altra passata di vernice, avendo cura di procedere però solo dopo aver dato una passata con il phon. Si procede poi con un altro momento fondamentale, quello in cui si dovranno realizzare i puntin tipici della pietra in nero, solo dopo avere diluito i colori. Se si vogliono evitare errori, può essere utile fare una prova su un foglio, soprattutto perché più le vernici sono diluite e più grandi saranno i puntini.
Si procede poi prendendo lo spazzolino e mettendolo nel bianco, per poi prendere un tocco di quel colore con il dito e stenderlo sul muro per avere lo schizzo ulteriore. L’operazione si conclude asciugando con il phon, per poi ripetere con il nero. E’ consigliabile terminare mettendo un paio di passate di vernice all’acqua, che serviranno per sigillare l’opera.
Insomma, non è niente di complesso, con un po’ di manualità si può ottenere qualcosa di davvero originale e che può conquistare tutti.