Molti potrebbero essersi resi conto più volte di come l’ultimo minuto di lavaggio della lavatrice duri molto di più, questo accade per un motivo ben preciso.
Avere la possibilità di sfruttare gli elettrodomestici in casa può essere davvero utile, così da portare a termine le varie faccende domestiche senza grande difficoltà e in modo più veloce. Alcuni di questi fanno parte della nostra quotidianità da anni, al punto tale da ritenere impossibile pensare di farne a meno, come è il caso della lavatrice.
E’ certamente impensabile lavare ogni cosa a mano o portarlo in una lavanderia professionale per ovvi motivi di costi da sostenere (lo si fa in genere con i capi più preziosi), per questo riuscire a lavare i vari indumenti in questo modo può rendere tutto più semplice e consente di non fare grande fatica. I modelli più moderni prevedono inoltre funzioni preziose che è facile capire anche se non si ha grande abilità con la tecnologia, anche se a volte ci sono degli aspetti che possono sfuggire e risultare incomprensibili, per questo sarebbe bene chiarire così da evitare disagi.
Contents
Sai davvero come funziona il lavaggio in lavatrice? Occhio ai minuti
E’ convinzione comune credere che non ci sia niente di difficile nel maneggiare la lavatrice, non solo in merito a dove inserire il detersivo e alla suddivisione dei vari cassetti, ma anche in merito alla necessità di suddividere i capi a seconda dei tessuti e dei colori, così da evitare che possano esserci danni. Si tratta di principi certamente importanti e fondamentali, ma nonostante questo possono emergere dei dubbi in merito ai tempi previsti per il lavaggio.
In genere, infatti, si tende ad andare sul sicuro seguendo le indicazioni presenti sull’etichetta dei vestiti, in merito alla temperatura da impostare e alla tempistica, ma non sempre questa viene rispettata. E non si tratta di una svista da parte dell’utilizzatore, ma di un cambiamento in corsa da parte dell’elettrodomestico stesso. Un occhio attento potrebbe avere notato più volte come l’ultimo minuto duri in realtà più di 60 secondi, cosa che avviene per una serie di motivi ben precisi che è bene conoscere.
Risolto questo dubbio, si riuscirà a gestire al meglio la situazione ed evitare che l’apparecchio subisca danni.
Troppo detersivo
Quando si sceglie un detersivo per la lavatrice sarebbe importante puntare su uno adatto e inserirlo nel posto giusto, ma anche non eccedere con la quantità. E’ un errore infatti metterne più del dovuto pensando che questo possa permettere ai capi di essere più puliti, l’elettrodomestico riesce a percepire in autonomia questo “sbaglio” e si ritrova ad avviare un secondo ciclo che porta a risciacquare nuovamente. Non può quindi che essere “normale” aspettarsi che i tempi possano allungarsi. Agire in questo modo può richiedere addirittura 20 minuti in più rispetto a quanto previsto inizialmente.
Esistono comunque dei modelli che sono dotati di sensori che permettono loro di capire il grado di sporco e la quantità di bucato, così da regolarsi di conseguenza, ma non si tratta purtroppo di una situazione comune a tutte. Proprio per questo è bene muoversi di anticipo e inserire solo quanto necessario.
Lavatrice troppo piena
Lasciarsi prendere dalla frenesia perchè ci si è resi conto di dover lavare più capi del previsto aggiungendo troppe cose nella lavatrice è un altro sbaglio da evitare. Si deve infatti tenere a mente un principio importante, più è piena più tempo impiegherà per portare a termine il lavaggio.
Pur conoscendo quale sia la capacità dell’elettrodomestico, non si dovrebbe mai riempirlo del tutto. Anzi, c’è addirittura il rischio che il ciclo possa essere annullato in caso di sovradosaggio. Si potrebbe formare un grumo di bucato all’interno, facile soprattutto se ci sono cose grandi all’interno come asciugamani o lenzuola, cosa che può portare a uno squilibrio e quindi a una reazione da parte della macchina. A quel punto potrebbe esserci una reazione allungando la tempistica, ma a livello generale è una mossa che può risultare deleteria.
Le istruzioni dell’apparecchio indicano come una quantità maggiore possa essere consentita per il cotone e capi colorati, ma dovrebbe essere un’eccezione.
Squilibrio
A volte la causa della durata maggiore dell’ultimo ciclo di lavaggio è legata a un inconveniente a cui non sempre facciamo caso. ll rischio è da addebitare alla distribuzione del bucato in modo non uniforme all’interno del cestello, cosa che spinge la macchina ad agire in autonomia per sistemarlo.
Questo protegge la lavatrice, ma aumenta la durata. E’ bene quindi essere attenti a questo aspetto, soprattutto con i capi più grossi come la biancheria per il letto.
Gli aspetti positivi del lavaggio più lungo
Non è detto però che far fare alla lavatrice un ciclo di lavaggio più lungo sia sempre qualcosa di negativo. Questo può accadere se si imposta il programma “Eco”, che può richiedere pià tempo per rendere il bucato pulito. Allo stesso tempo, però, si riesce in questo modo a risparmiare energia perché la macchina funziona a una temperatura dell’acqua ridotta durante il lavaggio e il risciacquo. Insomma, è un’opzione da prendere in considerazione.