panni lavatrice

Un bucato perfetto e profumato non è un’impresa impossibile! Il segreto sta nella corretta divisione dei panni prima di metterli in lavatrice. Sapere come dividere i panni per fare la lavatrice ti aiuterà a evitare spiacevoli inconvenienti, come capi rovinati o scoloriti, e ti garantirà risultati impeccabili.

In questa guida pratica, scoprirai tutti i passaggi per organizzare al meglio il tuo bucato, dalla suddivisione iniziale alla scelta del programma ideale.

Come suddividere i panni per la lavatrice

1. Dividi i capi per colore

Il primo passo per un bucato senza sorprese è separare i vestiti in base ai colori:

  • Bianchi: capi come camicie, lenzuola e asciugamani.
  • Colorati: magliette, jeans e indumenti dai colori vivaci.
  • Scuri: nero, blu, grigio e marrone.

Suggerimento: Usa un panno acchiappa colore per ridurre il rischio di trasferimento del colore, specialmente per i capi nuovi.

2. Considera la temperatura di lavaggio

Dopo aver diviso i capi per colore, separali ulteriormente in base alla temperatura:

  • Lavaggi a basse temperature (30°): ideali per i capi scuri e delicati.
  • Lavaggi ad alte temperature (40°-60°): perfetti per bianchi resistenti e capi molto sporchi.

3. Separa i tessuti

Per evitare danni, è fondamentale dividere anche in base al tipo di tessuto:

  • Delicati: lingerie, seta, lana.
  • Pesanti: jeans, asciugamani, tessuti robusti.
  • Sintetici: abbigliamento sportivo, tessuti misti.

Preparare i capi prima del lavaggio

Una buona preparazione del bucato è essenziale per preservare i capi e ottenere un risultato perfetto:

  • Controlla le tasche: svuota le tasche di pantaloni e giacche per evitare danni a capi e lavatrice.
  • Chiudi cerniere e bottoni: questo protegge sia i capi che la lavatrice.
  • Rovescia i capi scuri: per prevenire la perdita di colore e ridurre l’usura delle superfici.

Scegliere programma e temperatura della lavatrice

Leggere le etichette dei capi è sempre la regola d’oro. Tuttavia, se non hai indicazioni specifiche, segui queste linee guida:

  • Capi scuri e colorati: lavaggio a 30°.
  • Bianchi resistenti: lavaggio a 40° o 60°, a seconda del livello di sporco.
  • Delicati: utilizza un programma specifico, come quello per la lana o a freddo.

Ultimi consigli per un bucato perfetto

  • Non esagerare con il detersivo: usarne troppo può lasciare residui sui tessuti. Bastano dosi ridotte per un bucato pulito e profumato.
  • Limita l’uso dell’ammorbidente: un eccesso può creare una patina sui tessuti e irritare la pelle.
  • Non sovraccaricare il cestello: un cestello troppo pieno riduce l’efficacia del lavaggio e può danneggiare i capi.

Ora non ti resta che provare questi consigli: buon bucato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *