donna make up

Hai mai pensato di poter creare il tuo make in modalità fai da te? A molti può sembrare impossibile o comunque complesso da fare, invece può bastare poco per raggiungere l’obiettivo.

Avere il desiderio di migliorare il proprio aspetto fisico e camuffare alcuni difetti è certamente normale, a maggior ragione per le donne, che possono ricorrere la make up. Questo non significa necessariamente optare per un trucco pesante, a volte può bastare davvero poco per ottenere un cambiamento significativo, basti pensare all’applicazione di un correttore, che può nascondere eventuali brufoli o occhiaie, al fondotinta e al blush, che rendono diverso il colorito della pelle e a un po’ di ombretto sugli occhi e rossetto.

Riuscire ad avere tutto questo può rivelarsi particolarmente costoso, specialmente se si vogliono avere più alternative almeno a livello di colori, per questo a volte si tende a concentrarsi su due-tre varianti così da non spendere eccessivamente. In realtà, c’è un’altra soluzione da non scartare e che può rivelarsi congeniale a molti, ovvero realizzare in autonomia e in modalità fai da te tutto il necessario, grazie a una serie di elementi che sono facilmente reperibili.

Perché creare il make up con il fai da te

Il fai da te viene solitamente associato a una serie di lavori che si possono fare in casa, sia per quanto riguarda la riparazione di eventuali guasti, sia creando in autonomia mobili o altri accessori. Questo permette ad alcuni di occupare il proprio tempo libero, ma allo stesso tempo di poter contare su qualcosa che sia davvero proprio e di cui essere orgogliosi per il lavoro fatto.

In realtà, anche se a molti può sembrare impossibile si può agire allo stesso modo con il make up, così da avere a disposizione tutto l’occorrente senza costi eccessivi. Si evita così di correre il rischio di comprare prodotti e poi utilizzarli solo a metà, per poi rendersi conto siano scaduti e doverli buttare. Chi teme sia difficile farlo può stare tranquillo, non si tratta di niente di difficile un po’ per tutti. Ecco quindi alcuni suggerimenti su come agire.

Rossetto

È composto di cera d’api, burro di cacao (o di karité) e olio di cocco, per farlo possono servire polvere di barbabietola, se si vuole qualcosa di rosso o rosa, cannella per i toni ramati e cacao per i toni bruni. In alternativa, se si ha voglia di osare si possono prendere le more, che potranno essere spremute, per poi metterle in frigorifero, scongelarle e usare quel succo per ottenere qualcosa di color porpora.

Il composto potrà essere messo in un vasetto o in uno stick labbra, in attesa che possa solidificare, così da metterlo sulle labbra.

donna rossetto

Lucidalabbra

Se si vuole qualcosa di lucido, ma che possa fare anche da effetto rimpolpante, oltre che utile a eliminare le screpolature, è possibile sfruttare l’olio di cocco, sostanza che può anche nutrire le labbra.

Fondotinta

Come dice il nome è la base di ogni make up, in grado di migliorare il colore della pelle del viso, oltre che di nascondere qualche piccolo inestetismo. È possibile crearlo con la maizena o amido di mais, avendo cura di aggiungere qualche altro prodotto per arrivare al colore che si desidera. Si può aggiungere, ad esempio, una grattugiata di zenzero per ottenere qualcosa di rosa, mentre lo zenzero permette di arrivare al bruno.

La maizena è utile comunque anche per avere la cipria che può fissare il resto del trucco.

Blush

Riesce a rendere le guance più rosate, pur senza esagerare: in questo caso è possibile prendere una ciliegia, eliminare il nocciolo e congelarla per qualche ora. Una volta scongelata, si può picchiettarlo per applicarlo con movimenti circolari sulle guance.

Ombretto

Il prodotto da usare varia a seconda del colore che si vuole mettere sulle palpebre. In questo caso si può optare per lo zafferano per i toni caldi, il cacao per il marrone e i semi di papavero per il nero. Una volta fatta la scelta, andrà tritato per creare una polverina, per poi miscelarla con l’acqua distillata.

donna ombretto

Eyeliner

Crearlo è davvero semplice, bastano una mandorla e qualche goccia di olio (d’oliva, di jojoba o di mandorla): il guscio andrà bruciacchiato per ottenere una polverina, per poi aggiungere l’olio, miscelare e stendere con un pennellino.

Se si vuole un colore diverso si potrà puntare sul cacao per il marrone o l’alga spirulina per il verde.

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.