casa condizionatore

Sai qual è la miglior alternativa al condizionatore quando hai la necessità di raffreddare la casa? Raggiungere l’obiettivo in modo naturale non è impossibile. 

Ormai da qualche anno le temperature in estate stanno raggiungendo livelli elevati, al punto tale da generare non poca sofferenza, sia quando ci si trova all’aperta, sia quando invece si è tra le mura domestiche. Un cambiamento sensibile non si registra raramente nemmeno di notte, per questo prendere sonno può diventare complesso e si finisce per risvegliarsi già stremati.

E’ inevitabile fare il possibile per trovare refrigerio, ritenendo il metodo più adatto l’aria condizionata, cosa che non è però disponibile per tutti, anche per motivi di costi. Chi non ha la possibilità di usufruire di questo utile elettrodomestico è quindi interessato a capire quale possa essere la migliore alternativa al condizionatore così da riuscire a raffreddare i vari locali e iniziare a sentirsi meglio.

Miglior alternativa al condizionatore: esiste davvero?

Chi è abituato a stare in un ambiente, al lavoro o a casa, con l’aria condizionata sa bene quanto possa permettere di non sentire minimamente i fastidi legati al caldo. E’ ovviamente necessario cercare di utilizzarlo al meglio, senza creare un grosso sbalzo termico tra interno ed esterno, così da evitare eccessivi malesseri fisici che finirebbero per rendere inutile gli effetti positivi ottenuti.

A volte non è però possibile installarne uno a causa dei costi previsti e non sostenibili per tutti, sia per quanto riguarda l’impianto, sia per l’incremento delle bollette energetiche, per questo diventa inevitabile fare di necessità virtù. Non è certamente pensabile ottenere lo stesso beneficio, ma provare a tamponare non è comunque così inconciliabile a priori. Si possono quindi prendere in considerazione una serie di opzioni prendendo in esame quella che si ritiene più opportuna per le proprie esigenze.

Ventilatori a colonna, a soffitto o da tavola

Fino a qualche anno fa le temperature in estate non erano così elevate, per questo tanti riuscivano a ottenere comunque un discreto beneficio attraverso i ventilatori. Questi hanno il vantaggio di essere portatili ed essere posizionati facilmente in ogni locale, oltre ad avere un costo decisamente abbordabile per tutte le tasche.

casa ventilatore

Non esiste un’unica variante, ci sono versioni a colonna, a piantana, da soffitto, da tavolo o smart, ma possono essere congeniali soprattutto se l’afa non è così opprimente come sta accadendo recentemente. Inevitabilmente, possono essere adatti per i locali non troppo ampi, altrimenti è quasi impossibile avvertire l’aria che emettono. E’ bene però tenerlo spento se non c’è nessuno nella stanza, si risparmia sulla bolletta, oltre ad avere poco senso nel vederlo in funzione se non c’è nessuno che può usufruire dell’apparecchio.

Il rinfrescatore evaporativo

Questo può essere considerato con ogni probabilità la miglior alternativa al condizionatore, grazie al suo meccanismo naturale, che consente di raffreddare gli ambienti aspirando l’aria grazie alla presenza di una ventola posizionata dentro l’apparecchio che viene filtrata e ripulita. Successivamente l’aria uscirà da un pannello bagnato da acqua e ghiaccio, diventando quindi decisamente più fresca.

E’ però consigliabile in un ambiente con poca umidità, in caso contrario si crea l’effetto opposto.

Il condizionatore portatile

Se non ci si vuole impegnare installando un impianto di condizionamento in casa si può optare per un apparecchio portatile, anche in questo caso sarà necessario averne uno per ogni locale della casa in cui si trascorrono il numero maggiore di ore.

Il suo funzionamento è del tutto simile all’elettrodomestico fisso, essendo in grado di emettere aria fresca (o fredda): grazie a un motore esterno e uno split sono dotati di un motore interno e sono collegati all’ambiente attraverso un tubo di scarico, che dovrebbe poi far uscire l’aria all’esterno. Anzi, se proprio si vuole risparmiare è possibile prenderne anche uno solo e spostarlo di volta in volta, a condizione però che tutta la famiglia si trovi nella stessa stanza.

condizionatore portatile

Anche in questo caso, come la versione fissa, è dotato della funzione di deumificazione, utile per deumificare gli ambienti riducendo la sensazione di afa e calura.

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.