Esistono delle piante che sono repellenti per le zanzare, averle può essere davvero fondamentale in estate per tenere lontani questo odiati insetti.
L’estate è una stagione che piace a tante persone, soprattutto perché le temperature diventano elevate, per questo cresce la voglia di stare all’aria aperta, grazie anche alle giornate che sono più lunghi. Esistono però anche effetti che non sono così positivi, a partire dall’afa che a volte può essere eccessiva e che può favorire la diffusione di alcuni insetti che possono risultare fastidiosi, al punto tale da rendere difficile dormire. È proprio per questo che può essere davvero utile dotarsi di alcune piante che fanno da repellenti alle zanzare, che si rivelano spesso difficili da scacciare con i metodi tradizionali lasciando segni poco graditi sul corpo a causa della loro puntura.
Fortunatamente alcune di queste possono essere davvero efficaci, oltre a essere anche belle da vedere, si ha così la possibilità di raggiungere l’obiettivo abbellendo allo stesso tempo anche il giardino. Dotarsi di alcune di queste può quindi risultare una scelta azzeccata.
Contents
Piante repellenti zanzare. un rimedio efficace
Ricorrere ai prodotti specifici è la soluzione che spesso tutti noi adottiamo per tenere lontani gli insetti, anche se non sempre si rivelano efficaci. Tanti hanno invece hanno riscontrato diversi benefici attraverso quelli che vengono definite soluzioni naturali, spesso non conosciute da molti, ma davvero risolutive, anche se non conosciute da tutti.
È il caso di quelle che sono considerate piante repellenti per le zanzare perchè in grado di emettere profumi da loro poco graditi, al punto tale da tenersi lontani, per questo metterle vicine a dove si trovano le persone può rivelarsi un’ottima scelta. È bene quindi capire di qaali si tratta, così da capire come sia meglio agire.
Geranio
È certamente tra quelle più facili da reperire, oltre ad avere un costo alla portata di tutti, che in genere scelgono di averle in giardino perchè ne apprezzano il tipo di fiore e i colori che sono disponibili. In realtà, le specie più profumate, appartenenti al genere Pelargonium, sono davvero delle ottime piante repellenti per le zanzare grazie al profumo intenso che emettono, da loro però davvero poco gradito.
Posizionarne più di uno sul terrazzo può quindi essere un’ottima mossa, non solo perché possono abbellirlo, ma anche per vivere l’estate con maggiore tranquillità.
Calendula
Spesso ne parliamo per le sue proprietà terapeutiche, che la rendono adeguata per il suo effetto antinfiammatorio, antibatterico, antivirale e immunostimolante, che la rendono perfetta se si ha la necessità di guarire da ferite e cicatrici. In commercio è disponibile per lo stesso scopo anche sotto forma di pomata, è però adatta anche per allontanare le zanzare, anche se non tutti potrebbero saperlo.
Il suo fiore è di colore arancione/giallo intenso, in grado di abbellire ogni posto in cui può crescere, ma con un odore che può essere percepito anche in lontananza, capace di fare da schermo agli odiati insetti estivi.
Erba gatta
Si tratta di qualcosa che molti tengono in casa per ripulire lo stomaco dei gatti e aiutarlo nella digestione, pochi potrebbero quindi essere a conoscenza della sua azione da potente repellente antizanzare grazie all’olio essenziale che contiene. È bene metterla nei luoghi luminosi p a mezz’ombra, oltre che nei terreni umidi e soffici, dove può crescere facilmente.
Lavanda
Tutti la conoscono per i suoi caratteristici fiori raggruppati in spighe di colori che variano dal viola al blu, a volte anche rosa e un profumo caratteristico, che è possibile avvertire anche da lontano. Non a caso, viene spesso utilizzata per produrre profumi (anche nei prodotti per la casa), con il massimo della fioritura proprio da giugno a settembre, per questo chi sceglie di averla in giardino può considerarla come una garanzia per far desistere le zanzare alla loro diffusione in casa.
È perfetta per rinfrescare gli ambienti, le zanzare invece non la amano minimamente.
Citronella
È chiamata anche “Erba Luisa” è un piccolo arbusto con foglie profumatissime: produce olii essenziali dall’aroma intenso simile al limone, per niente gradito dalle zanzare. Potrai utilizzarle anche per preparare tisane o digestivi
Eucalipto
Si tratta di una pianta che cresce in maniera importante, caratteristica che rende impossibile tenerla in un vaso in casa, con un profimo forte che fuoriesce dalle sue foglie, anche in questo caso odiato dalle zanzare. Chi ha un giardino può comunque scegliere di coltivarla.