ristrutturazione casa

Fare una ristrutturazione della casa a volte è quello che ci vuole, così da dare una ventata di novità all’abitazione, a volte basta poco e si può ottenere un bel risultato. 

Cambiare casa non è certamente possibile, può essere però normale voler dare una ventata di novità alla propria abitazione, sia perché possono cambiare le esigenze di chi ci vive (basti pensare a chi vuole destinare uno spazio a un figlio), sia perché si è stanchi dell’ambiente e si vuole cambiare qualcosa. Parlare di ristrutturazione fa spesso pensare a un cambiamento radicale e alla necessità di dover convivere con i lavori e una situazione che porta a cambiamenti nella quotidianità, in alcuni casi anche di trasferirsi per un periodo in un’altra realtò, ma non è detto sia così.

Il termine può infatti essere utilizzato anche per alcuni cambiamenti di portata ridotta a cui forse si potrebbe non pensare subito, ma che possono rendere tutti soddisfatti del risultato ottenuto.

Ristrutturazione casa: ecco cosa fare per rinnovare gli ambienti

Le modalità con cui si può effettuare la ristrutturazione di una casa sono diverse, alcune di queste davvero interessanti, ma in grado di migliorare non poco l’ambiente in cui si vive. Prima di procedere in caso di dubbi sarebbe comunque bene fare una valutazione di quello che si vorrebbe, compreso il budget necessario e capire se l’intervento sia faticoso non solo a livello economico, ma anche per quanto riguarda il tipo di lavori da svolgere. Agire sulla scia di un impulso del momento non è però ideale, sarebbe sempre utile affidarsi a un professionista, che può dare indicazioni su come agire e cosa poter fare.

Vediamo quindi alcuni lavori a cui si può pensare e che potrebbero far credere di essere quasi in un’abitazione diversa dalla propria.

Modifica alle pareti

Quando si parla di una modifica alle pareti non si tratta esclusivamente di imbiancare i muri, ma anche di fare un altro tipo di operazione, che richiede l’intervento di alcuni muratori, ma che può risultare utile. È possibile, ad esempio, eliminare un muro per ingrandire un locale, magari creando una sorta di open space, come quello che solitamente si realizza quando si unisce cucina a salotto, dividendoli magari solo da un muretto. Questo non solo dà un’idea più “viva” dell’ambiente, ma potrebbe rendere maggiore l’illuminazione diretta.

Allo stesso modo, è possibile anche fare un lavoro opposto, quindi creare un locale più piccolo, come può accadere quando serve una nuova cameretta per i bambini o un piccolo studio dove lavorare in smart working.

Nuovi infissi alle finestre

Mai sottovalutare l’importanza degli infissi alle finestre, elementi che possono garantire un maggiore isolamento termico in inverno se nuovi così da ridurre dispersioni di calore e sprechi, che potrebbero influire sui costi in bolletta. Questo non è importante solo per garantire benessere legato alle temperature, ma anche per garantire isolamento acustico, cosa che può essere fondamentale se si vive in un’abitazione che si affaccia sulla strada.

Se si vuole puntare su un materiale di qualità e resistente, oltre a non avere costi di mercato troppo elevati sarebbe bene preferire l’alluminio. Questo è certamente uno degli interventi di ristrutturazione più utile, che potrà permettere anche di rientrare facilmente nell’investimento fatto grazie al risparmio che si potrà ottenere.

Modifica i pavimenti

Si tratta di un intervento che può dare certamente maggiore carattere alla casa a seconda della tipologia scelta, ma che può inevitabilmente comportare disagi. Non è infatti possibile stare nel locale designato per il periodo di messa in posa e almeno per qualche ora dopo il termine dle lavoro per fare in modo che tutto risulti stabile nel tempo.

Chi ama gli ambienti caldi potrebbe apprezzare il parquet, nonostante possa essere una soluzione delicata per la possibilità di graffiarsi facilmente. Esistono però anche delle alternative in gres porcellanato o in ceramica che sono particolarmente eleganti, magari anche con alcune venature all’interno, che possono piacere a molti.

Cambiare i sanitari del bagno

Il bagno è certamente uno dei locali più intimi della casa, visto che non vi hanno accesso tutti gli ospiti che si possono accogliere nell’abitazione. È però importante garantire il massimo dell’igiene a chi lo utiliza, per questo non è certamente un bene avere sanitari ormai datati, che appaiono poco funzionali ma anche poco belli da vedere.

È in crescita il nmero di persone che recentemente stanno scegliendo quelli a filo muro, che hanno un aspetto più fine e lineare, oltre a essere pratici nella manutenzione e nella pulizia. Si tratta inoltre di una soluzione ideale anche per l’ingombro ridotto, perfetta quindi per chi ha un locale non troppo grande.

Modifica l’impianto di riscaldamento

Ogni abitazione può essere considerata piacevole e con il massimo del comfort anhce se è in grado di garantire il giusto calore in inverno. Tantissimi amano il caminetto, che non è però facilmente installabile ovunque, è però bene prima che arrivi la stagione fredda verificare che gli impianti funzionino correttamente, in caso contrario si può pensare a una loro sostituzione, più che mai necessaria. Del resto, averne uno nuovo comporta un investimento in fase iniziale, che sarà però ripagato con il tempo nei costi che si ritroveranno in bolletta (spesso sono inoltre disponibili le detrazioni fiscali ad hoc).

Se non si vogliono fare grossi stravolgimenti è possibile modificare i termosifoni o, in alternativa, optare per il riscaldamento a pavimento, sempre più diffuso nelle realtà più moderne.

Di Ilaria Macchi

Laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano, sotto il segno della Bilancia, da sempre appassionata di giornalismo e comunicazione a 360 gradi. Mi piace scrivere di tutto, amo lo sport, e il calcio in modo particolare, oltre a moda e Tv.