cesti arredamento casa

I cesti nell’arredamento di casa non sono solo pratici, ma rappresentano una soluzione elegante per aggiungere texture, calore e ordine a ogni ambiente. Che siano in vimini, corda, metallo o tessuto, i cesti riescono a coniugare estetica e funzionalità in modo versatile. Scopriamo insieme cinque modi per utilizzarli con stile e intelligenza nei vari spazi della casa.

1. Ingresso organizzato e accogliente

L’ingresso è il biglietto da visita della casa, e i cesti possono essere usati per raccogliere scarpe, borse, chiavi o piccoli accessori. Un grande cesto in rattan naturale sotto una panca può contenere le scarpe di tutti i giorni, mentre uno più piccolo può essere usato per guanti e sciarpe. Abbinarli a mobili in legno grezzo o dettagli in stile boho-chic rende l’entrata subito calda e ordinata.

Vuoi altre idee per rendere funzionale l’ingresso? Dai uno sguardo ai nostri suggerimenti su come arredare l’ingresso con idee originali.

2. In bagno per un ordine naturale

I cesti in fibra vegetale sono perfetti per contenere asciugamani arrotolati, prodotti beauty o carta igienica. Scegli un modello con coperchio per nascondere gli oggetti meno estetici e posizionalo vicino alla vasca o sotto il lavabo. Il risultato? Un bagno ordinato e visivamente rilassante.

cesti arredamento bagno

Per spazi piccoli, consulta anche i nostri trucchi per ottimizzare un bagno piccolo: ogni dettaglio fa la differenza!

3. In soggiorno: stile e funzionalità

Nel soggiorno i cesti si trasformano in contenitori decorativi per plaid, riviste, giochi dei bambini o vasi di piante. Un cesto intrecciato può diventare protagonista accanto al divano o sotto un tavolino. Abbinati a tappeti naturali e tessuti caldi, creano un’atmosfera accogliente e vissuta.

angolo relax soggiorno arredato con cesti

Per un soggiorno sempre in ordine ma stiloso, ti consigliamo anche le nostre soluzioni creative per il soggiorno.

4. In cucina per un tocco rustico

I cesti sono perfetti anche in cucina: usali per riporre frutta e verdura, pane o bottiglie di vino. Appesi a parete o inseriti in scaffali a vista, regalano un tocco rustico e naturale all’ambiente. Opta per modelli in giunco, metallo verniciato o tessuto grezzo per adattarli allo stile della cucina.

cesti per arredamento a scomparsa in cucina

Se stai pensando di rinnovare la tua zona pranzo, scopri anche come scegliere il tavolo da pranzo perfetto.

5. In camera da letto o nella zona notte

In camera da letto i cesti sono ideali per contenere plaid, coperte leggere, cuscini o biancheria. Puoi usarli anche dentro l’armadio o accanto alla cabina armadio per mantenere ordine con eleganza. Scegli colori neutri per non appesantire visivamente l’ambiente e materiali naturali come lino o cotone intrecciato.

cesti arredamento casa in camera da letto

Per organizzare al meglio questi spazi, leggi anche i nostri consigli su come organizzare la cabina armadio.

Un tocco caldo, naturale e senza tempo

I cesti nell’arredamento domestico sono un vero asso nella manica: pratici, decorativi e perfetti per ogni stanza. Sanno adattarsi a più stili — dal minimal al rustico, dallo scandinavo al mediterraneo — e riescono sempre a dare un senso di ordine visivo con un tocco caldo e naturale.