soggiorno open space idee

Moderne, particolari e con tanti spunti: le idee arredamento soggiorno open space puntano su materiali di alta qualità e dettagli che fanno la differenza. Il living moderno è uno spazio unico che rivoluziona e rende più semplice il modo di abitare. Se in passato le zone della casa – in particolare la cucina e il salone – erano nettamente separate, oggi si punta su un recupero dei metri quadri, unendo cucina e area giorno.

Open space, un nuovo modo di vivere la casa

soggiorno open space

A differenza di tutte le abitazioni tradizionali con pareti divisorie per ogni ambiente, negli open space troviamo luminosità, ricambio dell’aria e la possibilità di risparmiare i termini energetici, riuscendo a ottimizzare riscaldamento e illuminazione. Un open space, per essere perfetto, dovrà risultare funzionale e impeccabile dal punto di vista estetico.

Arredamento soggiorno open space: le idee

In che modo dividere cucina e soggiorno? Un’idea potrebbe essere quella di abbassare il soffitto di uno degli ambienti e cambiare l’illuminazione. Si potrebbe anche differenziare l’area con una pavimentazione differente. Se lo spazio presente lo consente di potrebbe progettare un’isola, una penisola o un bancone.

soggiorno open space idee foto

I mobili

La disposizione del mobilio, prima di tutto, sarà il punto da cui partire per arredare l’open space. Sistemando gli arredi a ridosso delle pareti si avrà uno spazio più aperto: armadi e scaffali in questo caso sono l’ideale. Se si sceglie di posizionare al centro della stanza i mobili bisognerà invece optare per pezzi di design e rari, pronti a diventare i protagonisti assoluti.

soggiorno open space immagini

Ci sono alcuni complementi d’arredo che non possono mancare nell’open space. Prima di tutto un grande tavolo, ottimo perché rappresenta un elemento centrale in cui mangiare, ma anche un piano d’appoggio e una scrivania in cui vivere lo smartworking.

Un altro aspetto da considerare è la posizione del divano. Principe del salotto, andrebbe posizionato di spalle alla cucina per ideare una specie di divisorio fra gli ambienti. Una soluzione ottimale soprattutto se si ha a disposizione poco spazio. Dietro il divano – colorato d’estate e con caldi plaid d’inverno – andrà invece inserito un mobile multifunzione come una consolle.

soggiorno open space idee

Da non trascurare poi l’importanza dei divisori verticali che andranno per comodità appesi al soffitto, come le pareti in vetro o delle comodissime scaffalature. Per completare non dovranno mancare pouf e mensole in cui posare soprammobili, foto, piante, libri e tutti i ricordi di viaggio.

I colori e i materiali

soggiorno open space foto

Colori e materiali sono fondamentali quando si parla di soggiorno open space. Le tonalità offrono possibilità infinite di suddividere gli ambienti visivamente. Non solo la palette, pure i materiali sono utili per separare cucina e salotto. L’area kitchen, ad esempio, si potrebbe delimitare con una differente pavimentazione: le piastrelle infatti sono più pratiche e segnalano l’area con grande discrezione. Travi in evidenza, cemento grezzo e mattoni a vista, richiamano lo stile e l’idea di un loft rendendo l’atmosfera unica.